Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Programma in javascript e html che permette di classificare le onde elettromagnetiche

    Questo è il programma Javascript:
    var val;//dichiarazione di una variabile
    function trasmetti()//funzione allegata al pulsante che permette di classificare l'onda
    {
    //contenuto della funzione
    if(FIF.valore1.value=="lo"){//controlla se il valore inserito nel primo campo di testo e uguale a "lo=lunghezza d'onda"
    val=FIF.valore.value;//assegna a val il contenuto del secondo campo di testo
    if(val==""){//controlla se val ha un valore nullo
    alert("NON HAI INSERITO ALCUN VALORE")//messaggio di errore
    }
    else if(val>10000000 && val<=100000000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="VLF"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>1000000 && val<=10000000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="LF"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>100000 && val<=1000000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="MF"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>10000 && val<=100000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="HF"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>1000 && val<=10000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="VHF"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>100 && val<=1000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="UHF"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>10 && val<=100){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="SHF"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>=1 && val<=10){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="EHF"//manda in output la classificazione
    }


    }
    else{
    if(FIF.valore1.value=="freq"){//controlla se il valore inserito nel primo campo di testo e uguale a "freq=frequenza"
    val=FIF.valore.value;//assegna a val il contenuto del secondo campo di testo
    if(val==""){//controlla se val ha un valore nullo
    alert("NON HAI INSERITO ALCUN VALORE")//messaggio di errore
    }
    else if(val>3 && val<=30){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="VLF"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>30 && val<=300){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="LF"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>300 && val<=3000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="MF"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>3000 && val<=30000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="HF,rifrazione ionosferica nello strato E"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>30000 && val<=300000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="VHF,"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>300000 && val<=3000000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="UHF,onda diretta"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>3000000 && val<=30000000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="SHF,onda diretta"//manda in output la classificazione
    }
    else if(val>30000000 && val<=300000000){//controlla che il valore di val non sia uno dei seguenti
    FIF.confronto.value="EHF,onda diretta da assorbimento atmosferico"//manda in output la classificazione



    }
    }
    }
    }



    E questo quello html:





    <HTML><!--contenuto del programma-->
    <HEAD><!--apertura head-->
    <TITLE>CLASSIFICAZIONE ONDE EM</TITLE><!--titolo del programma-->
    <SCRIPT src="onde.js"></SCRIPT><!--assegnazione dello script al programma html-->

    </HEAD><!--chiusura head-->
    <center><!--centra all'interno della pagina gli oggetti seguenti-->
    <FORM name="FIF"><!--creazione del form-->
    <label>INSERISCI FREQUENZA O LUNGHEZZA D'ONDA-"freq o lo"-</label><!--creazione di un etichetta-->
    <input type="text" name="valore1" value=""><!--creazione di un campo di testo-->
    <br><br><!--va a capo-->
    <label>INSERISCI VALORE DA CLASSIFICARE</label><!--creazione di un etichetta-->
    <input type="text" name="valore" value=""><!--creazione di un campo di testo-->
    <input type="reset" name="annulla" value="REINSERISCI"><!--creazione di un pulante che cancella i dati immessi-->
    <input type="button" name="classifica" value="classifica" onclick="trasmetti()"><!--creazione di un pulsante che classifiche le onde-->

    <br><br><!--va a capo-->
    <hr size="2" color="red"><!--crea una riga rossa-->
    <label>CLASSIFICAZIONE:</label><!--creazione di un etichetta-->
    <input type="text" name="confronto" value="" size="100"><!--creazione di un campo di testo usato per l'output-->
    <input type="text" name="confronto" value="" size="100"><
    </FORM><!--chiusura del form-->
    </center>
    </BODY><!--chiusura del corpo del programma-->
    </HTML><!--fine del programma-->




    Cosa devo fare adesso per controllare e mettere le unità di misura di frequenza e lunghezza d'onda(metri,millimetri oppure kilohertz,megahertz ecc.)?Sotto posto la foto dell'interfaccia web di questo programma e quella fatta meglio di un mio compagno------
    quella del mio compagno http://i.imgur.com/oHdR7T7.jpg
    questa la mia http://i.imgur.com/M1YSoPX.jpg


    Scusate per la qualità delle foto..

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Ciao e benvenuto.
    A) Noi non possiamo sapere cosa ci devi/vuoi fare con quei dati lo devi sapere tu
    B) Se è un compito (come sembra) non è buona norma qui sul forum scrivere codice
    C) impossibile giudicare da due immagini (sgranate)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.