Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: on ready function

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lukezz
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    494

    on ready function

    Salve,
    ho questo script

    codice:
    var arr = ["1","2","3"];
        $("#letti option").each(function () {
        if ($.inArray($(this).val(), arr) != -1) {
            $(this).prop('selected', true);
        };
    });
    $(document).ready(function() {
    var scntDiv = $('#p_scents');
        var i = $('#p_scents').size() + 1;
        
        $(function() {
        var add = "";
        var num = "<?=$aggiungi?>"; //questo numero è totale delle righe presenti nel db
        for (var i = 1; i <= num; i++) {
            add += '<div class="col-md-12"><p><select class="form-control" id="letti" name="letti[]"><option>Letto singolo</option><option>Letto singolo extra-large</option><option>Letto matrimoniale</option><option>Letto matrimoniale extra-large</option><option>Letto alla francese</option><option>Letto a castello</option><option>Divano letto</option><option>Futon</option></select><a href="#" id="remScnt" style="padding:10px">rimuovi ↑</a></p></div>'
        }
                
        $(add).appendTo(scntDiv);
        i++;
        
        $('#remScnt').live('click', function() {
            if (i > 2) {
                $(this).parents('p').remove();
                i--;
            }
            return false;
        });
        
    })
    Lo script genera dei select in base alla variabile num che equivale al numero di righe estratte dal db (quindi quante sono le righe del db tante ne genera), fin qui funziona tutto, l'unica cosa che non funziona è la selezione in base all'array.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    l'unica cosa che non funziona è la selezione in base all'array
    cioè? spiega meglio, grazie, inoltre l'istruzione $(function() { in quel punto è inutile e non chiudi neanche le parentesi, controlla bene la sintassi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lukezz
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    494
    Cioè come faccio a dare l'attributo select, in base all'array?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lukezz
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    494
    Riformulo la domanda, come faccio a dare l'attributo select, a questi select generati, in base a una query?

    codice:
    var scntDiv = $('#p_scents');
        var i = $('#p_scents').size() + 1;
        
        $(function() {
        var add = "";
        var num = "<?=$aggiungi?>"; //questo numero è totale delle righe presenti nel db
        for (var i = 1; i <= num; i++) {
            add += '<div class="col-md-12"><p><select class="form-control" id="letti_tipo[]" name="letti_tipo[]"><option>Letto singolo</option><option>Letto singolo extra-large</option><option>Letto matrimoniale</option><option>Letto matrimoniale extra-large</option><option>Letto alla francese</option><option>Letto a castello</option><option>Divano letto</option><option>Futon</option></select><a href="#" id="remScnt2" style="padding:10px">rimuovi ↑</a></p></div>'
        }
                
        $(add).appendTo(scntDiv);
        i++;
        
        $('#remScnt2').live('click', function() {
            if (i > 2) {
                $(this).parents('p').remove();
                i--;
            }
            return false;
        });
        
    })

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Fai un esempio dell'attributo select, inoltre se generi id in un ciclo for avrai id doppi/tripli/etc...
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lukezz
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    494
    $(add).appendTo(scntDiv); //genera

    codice HTML:
    <div class="col-md-12">
    <p>
    <select class="form-control" name="letti_tipo[]">
    <option>Letto singolo</option>
    <option>Letto singolo extra-large</option>
    <option>Letto matrimoniale</option>
    <option>Letto matrimoniale extra-large</option>
    <option>Letto alla francese</option>
    <option>Letto a castello</option>
    <option>Divano letto</option>
    <option>Futon</option>
    </select>
    <a href="#" id="remScnt2" style="padding:10px">rimuovi ↑</a>
    </p></div>
    Da un database recupero dei dati, in base a questi dati che recupero come do l'attributo selected?

    <option selected="selected">Divano letto</option>

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    <option selected="selected">Divano letto</option> è un selezione fissa sempre divano letto?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Purtroppo io faccio ancora fatica a comprendere la tua richiesta.

    Da un database recupero dei dati, in base a questi dati che recupero come do l'attributo selected?
    ma è la stessa domanda che hai fatto nella precedente discussione?
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2924727, l' unica differenza è che hai un array invece di un valore numerico? ho capito bene?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lukezz
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    494
    Allora nella precedente discussione, riempivo un select con degli option e ho risolto grazie a te con una condizione dentro al ciclo for, qui è diverso, non genero degli option, ma genero dei select tanti quanto sono nel database. Sempre con un ciclo for genero questi select, questi select in precedenza sono stati selezionati e messi nel db. Ora mi chiedevo come faccio a sapere quali sono stati selezionati? (per ogni select).

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    penso di aver capito, puoi fare qualcosa del genere:

    optsel = $("select option:selected");

    la variabile optsel conterrà i tre oggetti jquery delle option selezionate.

    se vuoi vederne il valore puoi fare un ciclo, esempio:

    optsel.each(function(){
    alert($(this).val());
    });

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.