Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [Telnet]

  1. #1

    [Telnet]

    Salve a tutti,
    devo usare Telnet per accedere ai comandi di un Router collegato ad un Pc. Come apro la connessione ? Chi sa dove trovo una guida per utilizzare i comandi di Telenet ?
    Grazie

  2. #2
    comandi Telnet ?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    413
    il telnet di per se non ha comandi...

    dipende dal servizio al quale ti connetti.

    prova a ricercare i comandi del modello del router al quale ti devi connettere.

    ciao

  4. #4
    http://www.vene.ws/mail/telnet.asp

    elbompr
    visita il mio sito e utilizza il motore di ricerca interno

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    Il telnet può essere usato con qualsiasi servizio e piattaforma, nel proprio linguaggio di interpretazione universale:

    Alcune Istruzioni per telnet:

    Funzione Significato
    IP
    Interruzione del processo corrente
    AO
    Svuota il buffer di uscita (output) del suo contenuto
    AYT
    Verifica se il server è pronto (Are You There?)
    EC
    Cancella il carattere precedente
    EL
    Cancella l’intera riga
    SYNCH
    Comando di sincronizzazione (vedi testo dell’articolo)
    BRK
    Segnale di attenzione (BREAK)


    Comando Decimale
    Significato

    IAC
    255
    Interpreta l’ottetto successivo come un comando
    DON’T
    254
    Si esprime disaccordo che l’altro utilizzi un’opzione.
    DO
    253
    Si chiede di utilizzare, o si conferma che si può utilizzare un opzione.
    WON’T
    252
    Ci si rifiuta di utilizzare un’opzione.
    WILL
    251
    Si chiede se si può utilizzare, o si conferma che si utilizzerà un opzione.
    SB
    250
    Inizio negoziazione
    GA
    249
    Passa la "parola" alla controparte (necessario in half-duplex)
    EL
    248
    Il comando che implementa la funzione EL
    EC
    247
    Il comando che implementa la funzione EC
    AYT
    246
    Il comando che implementa la funzione AYT
    AO
    245
    Il comando che implementa la funzione AU
    IP 244 Il comando che implementa la funzione IP
    BRK 243 Il comando che implementa la funzione BRK
    DMARK 242 Parte dati della sequenza di sincronizzazione
    NOP 241 Nessuna operazione (comando nullo)
    SE 240 Fine negoziazione
    EOR 239 Fine dei dati



    Comando Significato
    Richiesta WILL X Sei d’accordo che io utilizzi l’opzione X?
    Risposta positiva DO X Sì, sono d’accordo, fa pure.
    Risposta negativa DON’T X No, non sono d’accordo
    Richiesta DO X Per favore, puoi utilizzare l’opzione X?
    Risposta positiva WILL X Sì, non ci sono problemi, lo farò.
    Risposta negativa WON’T X No, mi spiace, non posso.



    Opzione Codice Significato
    Transmit Binary 0 Trasmetti in binario (8-bit)
    Echo 1 Riemissione dei dati ricevuti
    Status 5 Stato dell’opzione specificata presso la controparte
    Terminal Type 24 Scambia informazioni sul modo di emulazione
    Linemode 34 Spedisci un’intera riga alla volta, dopo averla composta localmente



    -----------------------------------------

    A breve su queto link i comandi per il telnet



    link
    homepage
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2e%69%74/
    software
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...programmi.html
    forum
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...um/default.asp

  6. #6

    Collegare 2 PC

    Se ho 2 PC in rete , aprendo una sessione Telnet su uno come mi collego all'altro ???? E' sufficiente specificare l'indirizzo IP?
    > Telnet 10.0.0.2 ?????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.