Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    168

    chiudere browser in automatico dopo esecuzione codice ??

    ciao ragazzi
    per fare degli aggiornamenti su un db apro un collegamento ad una pagina php , dopo aver aggiornato posso fare in modo che si chiuda da solo il browser?
    oppure esiste qualche escamotage??
    Non è rilevante che l' utente veda la pagina, ma solo che questa venga eseguita.
    grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da daduz Visualizza il messaggio
    ciao ragazzi
    per fare degli aggiornamenti su un db apro un collegamento ad una pagina php , dopo aver aggiornato posso fare in modo che si chiuda da solo il browser?
    Cosa intendi per browser il programma (firefox/chrome/etc...) o la pagina aperta per eseguire l'aggiornamento?
    oppure esiste qualche escamotage??
    Eseguire aggiornamento in backgroud con ajax
    Non è rilevante che l' utente veda la pagina, ma solo che questa venga eseguita.
    grazie a tutti in anticipo
    Prego
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    168
    ciao Andrea
    per browser intendo (firefox/chrome/etc...), pensavo anche ad un file bat che killa l' esecuzione del browser.... ma questo metodo vorrei usarlo come ultima possibilita!

    per il metodo in ajax puoi darmi maggiori info?
    grazie

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da daduz Visualizza il messaggio
    ciao Andrea
    per browser intendo (firefox/chrome/etc...), pensavo anche ad un file bat che killa l' esecuzione del browser.... ma questo metodo vorrei usarlo come ultima possibilita!
    Non ho mai usato file bat non saprei e comunque penso (spero) che ci voglia una conferma da parte dell'utente
    per il metodo in ajax puoi darmi maggiori info?
    grazie
    Per quanto concerne Ajax vedi qui
    http://www.w3schools.com/ajax/default.asp
    http://api.jquery.com/jquery.ajax/
    oppure cerca su Google per trovare qualcosa di più adatto a te
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    168
    ok grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    168
    in realtà da quello che ho capito la pagina che viene lanciata in background presuppone che ci sia sempre una pagina madre che la fa eseguire.
    per me invece il discorso è diverso, tramite un gestionale in locale lancio una pagina php che lavora e che poi si dovrebbe chiudere...
    ogni consiglio è ben accetto!!!

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se parliamo di un programma installato sul pc il discorso è diverso, qui sul forum si tratta js lato web non per la programmazione
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Quote Originariamente inviata da daduz Visualizza il messaggio
    in realtà da quello che ho capito la pagina che viene lanciata in background presuppone che ci sia sempre una pagina madre che la fa eseguire.
    per me invece il discorso è diverso, tramite un gestionale in locale lancio una pagina php che lavora e che poi si dovrebbe chiudere...
    ogni consiglio è ben accetto!!!
    La pagina PHP sta sul server? il gestionale sta in locale? se il caso e' il secondo allora devi dirci in che linguaggio e' scritto il gestionale in locale... ed inoltre "quando" , ovvero a seguito di quale evento, hai bisogno di lanciare la pagina, questo perche' comunque non sembra un problema javascript
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.