Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Pagina web partendo da dati xml

    Ciao a tutti,

    scrivo per chiedere supporto riguardo ad un mio primo mini progettino nel mondo dell'html.

    Nello specifico ho un file xml dove sono riportati i seguenti tag: DATA - ORA - MINUTI - MATERIA - DURATA.

    Da questo file pesco le informazioni necessarie per costruire una semplice pagina html riportante gli orari delle lezioni e la loro durata : come visibile nell'esempio http://dropcanvas.com/m0i00/1
    .....purtroppo però (anche se è da un pò che ci sbatto la testa) ci sono alcune cose che proprio non riesco a superare.....

    Ecco cosa proprio non riesco a fare:

    1-Il mio file xml comprende un tag DATA...ma non riesco a visualizzare la data cui si riferiscono le lezioni utilizzando quel tag, come vedete per farla comparire sono dovuto ricorrere ad un espediente rimediato in giro per il web.....MA COME POTER OTTENERE LO STESSO RISULTATO UTILIZZANDO IL TAG CONTENUTO NELL' XML ?

    2-Nel mio esempio , sotto la data , vedete scritto DURATA TOTALE:....a questa dicitura vorrei far seguire la somma della durata delle varie lezioni, in sostanza una somma di tutti i tag <Durata>......ma anche qui, nonostante i più svariati tentativi...Nulla da fare!!!....QUALCUNO HA QUALCHE DRITTA?????

    In fine il vero e proprio appagamento lo troverò quando riuscirò a visualizzare la pagina divisa "tipo calendario settimanale" dove il giorno interessato andrà a compilarsi nella colonna indicata tramite il giorno impostato all'interno del tag DATA.....MA SO CHE DA QUI AD ARRIVARE A QUESTO LA STRADA E' LUNGA E COLMA DI DEVOZIONE!!!......Ci arriverò a tempo debito!!!

    Per ora mi accontenterei...e non poco...di riuscire a risolvere i problemucci sopra descritti, sarò infinitamente grato a chi vorrà darmi una mano per venirne a capo!!

    In fine ci tengo a dire che , fermo restando che del codice bello e pronto non può farmi che piacere e risolvermi il problema quanto prima, ho comunque tanta voglia di capire ed imparare i criteri che ci sono dietro ad eventuali soluzioni che mi verranno sottoposte....quindi se avete suggerimenti riguardo ad eventuale materiale didattico, che mi permetta di "crescere" in questa disciplina (magari con il vostro aiuto).....vi chiederei di indicarmelo così da poter cominciare a studiare un po' meglio la materia.

    GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Non è che abbia capito proprio benissimo, comunque direi che il mondo HTML c'entra poco, o nulla.
    Per decodificare un file XML ti serve un qualche genere di linguaggio, ad esempio javascript come nell'esempio che hai postato

  3. #3
    Ciao MySQL,

    sono nuovo della materia, perdona quindi le mie imperfezioni nello spiegarmi.
    Parlo di HTML perchè ciò che vorrei realizzare è una pagina web, per decodificare l'XML ho cercato di utilizzare jquery, e poco alla volta a qualcosa sono arrivato.....ma adesso non riesco ad andare avanti....

    Tu hai qualche suggerimento?

    Grazie

  4. #4
    Perchè non ti fai spostare nella sezione adatta
    XML, XSL, Smil

    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Ciao carlomarangoni,

    ero indeciso su quale fosse la sezione corretta, se dici che è quella che mi suggerisci allora chiedo (immagino ad un Moderatore) di spostare la discussione nella sezione corretta....e mi scuso per l'errore.

    In attesa dello spostamento hai per caso qualche suggerimento ai problemi che ho esposto?

    Ciao

    Alex@

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    La prima domanda da porsi è: il file XML ha un formato fisso, cioè vuoi parsare sempre lo stesso file con contenuto diverso, oppure vuoi fare qualcosa di "universale" ? Nel primo caso probabilmente puoi riuscirci senza troppe tribolazioni

  7. #7
    Esatto MySQL! l' xml è sempre lo stesso, con contenuto dei tag variabile (per me attualmente pensare a qualcosa di "universale" sarebbe più che peccare di presunzione)☺

    Se hai dato un'occhiata al mio file di esempio avrai notato che (per essere assolutamente partito da zero) un bel Po di lavoro l'ho fatto....mi mancano però le nozioni per aggiungere quelle due cose che ho esposto

    Grazie

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    l'argomento ha vari aspetti:
    si parte da un file xml, lo si legge tramite jquery...

    vediamo come evolve. poi, se necessario, provvederò a spostare il thread nella sezione più opportuna

  9. #9
    Nessuno ha uno spunto da offrirmi ?

    Da quando ho pubblicato il post , ho continuato a provare da dolo a d andare avanti ma...credo mi manchi la dritta giusta!!!

    Qualcuno ha qualche consiglio????

    Grazie in anticipo!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    per la somma ti basta inizializzare una variabile globale a 0, nel ciclo ci sommi i vari minuti parziali, esempio(pseudo codice):

    var durataTotale = 0;
    ....
    each{
    ...
    durataTotale += +Durata;
    }

    poi vai ad inserire nel tag h4 il contenuto della variabile durataTotale

    Per l'altro problema è da chiedersi perche le date si trovano dentro il tag CDATA...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.