Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    [C#] Lanciare csc.exe da XP

    Salve,
    sto cercando di compilare il mio primo file .cs tramite l'eseguibile csc.exe, seguendo passo passo una guida che, all'apparenza, è rivolta ai principianti ma che, in base a quanto sto verificando, forse presuppone qualcosa che mi sfugge... La guida dice utilizzare il compilatore csc.exe, scrivendo
    codice:
    csc nomecodice.cs
    senza però dirmi dove va salvato il file .cs!
    Inoltre, se digito quel comando nella barra di Esegui, Windows dice che gli è impossibile trovare csc.exe; se cerco e clicco sul csc.exe (che quindi c'è!), sia quello nella cartella del Framework 2.0 e che del Framework 3.5, si apre per mezzo secondo il prompt e si richiude! Se apro il prompt e digito da lì quel comando, messaggio simile a quello cercando di procedere da Esegui...

    Su questo pc ci sono queste cartelle in Programmi (non è un mio pc): Microsoft Visual Studio e Microsoft Visual Studio 8, oltre alla cartella Microsoft .NET... Qualcuno di grazia mi spiega come procedere per compilare il file .cs? Devo configurare qualcosa?
    Grazie mille a chi avrà la pazienza di darmi una dritta!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se vedi tra i programmi, alla voce Microsoft Visual Studio ci dovrebbe essere una cartella Strumenti (o simile) e poi una voce tipo "Prompt dei comandi di Visual Studio ..." ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Grazie della risposta.
    Nelle due cartelle di Microsoft Visual Studio e Microsoft Visual Studio 8 non mi pare ci sia nulla del genere: nella prima c'è solo una cartella COMMON con dentro una serie di cartelle annidate che contengono il file ASP.TLB; nella seconda ci sono varie cartelle, mi pare organizzate per linguaggio di programmazione (VB, VC#, SDK, Xml...) con dentro vari file, molti con estensione .snippet e tante cartelle con nome 1040, ma nessun eseguibile quindi nessun prompt.

    Tuttavia sono riuscito a fare qualcosa... Ho copiato il file .cs nella cartella del Framework 2.0, dove c'è uno dei csc.exe, e dal prompt ho raggiunto la posizione di quella cartella: digitando il comando csc e poi il nome del file .cs, mi ha creato l'eseguibile il quale, richiamato ancora dal prompt, ha funzionato.
    Credo ci sia una via più rapida per non dover ogni volta andare col prompt da Documents and Settings alla cartella del Framework.

  4. #4
    oregon intende nel menu programmi... ovviamente puoi riprodurre il prompt di visual studio impostando correttamente le variabili d'ambiente (ad esempio, se ti serve giusto csc ti basta dare dal prompt
    codice:
    path <percorso in cui sta csc.exe>;%PATH%
    e da lì in poi potrai richiamare csc da qualunque directory in cui ti trovi in quel prompt).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Vedrò se c'è qualcosa nel menù Programmi...
    Mi stai dicendo che, con quel codice path posso reindirizzare il prompt e farlo partire sempre dalla cartella che preferisco, finché non gli passo un nuovo path?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    Vedrò se c'è qualcosa nel menù Programmi...

    Non ci vuole molto a vedere tra i programmi nel menu ... Così vedi anche com'è stato preparato l'ambiente ...
    Ultima modifica di oregon; 12-06-2015 a 08:37
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Non ci vuole molto a vedere tra i programmi nel menu ... Così vedi anche com'è stato preparato l'ambiente ...
    Sto scrivendo dallo smartphone, intendevo dire che controllerò quando accenderò il pc.

  8. #8
    Dunque nel menù programmi c'e Microsoft Visual Studio 2005, con dentro due tools, Remote debugger e il relativo wizard per configurare il suddetto... Non so che fare, né se può tornarmi utile per la programmazione.

    In merito al consiglio di Mitaly, pare non funzionare: scrivendo il percorso senza le "parentesi a punta", il comando è ignorato, mentre con le parentesi mi dice Accesso negato, sia per la cartella del Framework 2.0.50727 che per quella della 3.5.

  9. #9
    Il remote debugger non c'entra niente; per caso il Visual Studio 2005 che hai installato è la versione express?

    Sul comando PATH: se per "è ignorato" intendi che non dà output è giusto così; per provare se funziona fai CD in un'altra directory e vedi cosa viene fuori se scrivi csc.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Il Visual Studio che c'è non è un'installazione mia, e sono certo neppure della proprietaria del pc che lo usa per Internet e per vedere qualche DVD. Nell'elenco di Revo c'è un Visual Studio 2012 nell'elenco dei programmi installati, datato 2013, ma riporta come azienda... AVG Technologies! Penso non sia quello che stiamo cercando... Il resto è Visual C++, con installazioni che vanno dal 2008 al 2013, tutte Microsoft stavolta. Di Express non c'è nulla a riguardo. Tra l'altro non posso installare Visual C# Express perché non va su XP.

    In merito al Prompt, non sono sicuro di aver capito bene... dandogli il path, se scrivo csc avvia il compilatore ma dice che non trova il file di origine .cs, sebbene presente nella cartella contenente il csc.exe cui ho indirizzato il path.
    A me interesserebbe che, all'apertura del Prompt esso fosse già posizionato nella cartella del framework con dentro csc.exe, i file .cs l'eseguibile generato, ecc..., visto che non credo userò il prompt per altre attività nell'immediato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.