
Originariamente inviata da
PHPZeN
[...]
Allora...
Oh dio del PHP, invoco la tua presenza costante, fine ad aiutarmi a risolvere i suddetti dubbi della miscredente le cui parole mi suonano tali a sardonica derisione dell'Arte quale è e rimane costante il programmare in PHP!
Mia Cara Diletta, ora rivolgendomi direttamente Te, lo sai vero che PHP stampa a video? Lo sai bene che
codice HTML:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta charset=utf-8>
<title></title>
</head>
<body>
</body>
</html>
equivale a
Codice PHP:
<?
echo'<!DOCTYPE html>
'?>
<html>
<?
echo'<head>
'?>
<meta charset=utf-8>
<?
echo'<title></title>
'?>
</head>
<?
echo'<body>
'?>
</body>
<?
echo'</html>'?>
e viceversa?
Perciò, bada a me, perché in egual modo non stampare le tue variabili racchiuse da tutto ciò che desideri?
Esempio, tu hai 5 immagini:
1.gif
2.gif
3.gif
4.gif
5.gif
e le vuoi far comparire in modo casuale, come fare?
Codice PHP:
//creo un numero casuale compreso tra 1 e 5
$numero=rand(1,5);
//invoco la formula magica dell'HTML in PHP
echo '<img alt="" src="'.$numero.'.gif">';
//insomma, è il numero casuale seguito dall'estensione
Lo stesso eseguito in modo più pragmatico, procedurale e comprensibile:
Codice PHP:
$url='https://www.google.it/images/srpr/logo11w.png';
echo "<img src='$url' alt=''>";
E così hai capito come si stampa video.
Per il CSS, invece, è come in HTML: metti la tua bella classe e poi la decori nel foglio di stile.
codice HTML:
<img src="https://www.google.it/images/srpr/logo11w.png" class="logo" alt="">
codice:
.logo{
max-width:100%;
}