Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199

    inserimento nuovi elementi all'interno di un form: soluzione "più pulita"

    Ciao a tutti,

    sto aiutando un amico con un suo pregettino, mi ha chiesto di aiutarlo a inserire/rimuovere/modificare dinamicamente degli elementi all'interno di un form, nulla di più semplice ovviamente, cose sempre fatte per lavoro, si fa una funzioncina con jquery che aggiunge l'elemento al form.
    Quello di cui però mi sto accorgendo è che così facendo, con ciò che vuole fare lui, sto scrivendo tramite javascript molto codice html(ci sono molti campi di input che appaiono e scompaiono) e non mi ispira molto, non sarebbe "più pulito" richiamare tramite ajax una pagina in cui scrivo in html e un linguaggio server(nel caso PHP) e uso jquery per scrivere il risultato nel form(in realtà anche usare ajax per fare una cosa simile mi ispira poco)?
    che dite voi?
    Ultima modifica di faro14; 14-06-2015 a 14:18

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Che se gli script sono scritti bene iniettare gli oggetti tramite DOM o appenderli con ajax cambia poco o nulla, la sola differenza è il tempo risposta che in caso di ajax potrebbe essere più lungo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Che se gli script sono scritti bene iniettare gli oggetti tramite DOM o appenderli con ajax cambia poco o nulla
    ecco questa già potrebbe essere una buona domanda, per ora seplicemente costruisco codice html dentro una variabile e poi l'aggiungo al form:
    codice:
    var text = '<input type="XXXXX" value="XXXXX">';
    $(text).appendTo('#form');

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ok, e non va bene?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Ok, e non va bene?
    sinceramente vedere una cosa di quel tipo ripetuta per n campi e n tipologie diverse mi risultava un po difficile da leggere per fare modiche e da li il dubbio che forse non fosse la soluzione migliore, nel lavoro di tutti i giorni non uso spesso javascript o jquery e se posso imparare anche "come è meglio fare una cosa" invece di "la faccio basta che funzioni" credo che sia più costruttivo, in realtà da quel che dici il mio dubbio sembrava essere solo una "paranoia"


    grazie

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Forse hai qualche paranoia, d'altronde non hai grosse possibilità o le appendi tramite DOM o usi ajax per creare nuovi blocchi.
    Rifletterei di più sulla logica, se hai molti oggetti da appendere forse invece di aggiungere x oggetti è meglio lavorare a step una volta compilato il form e salvato i dati inseriti ripropongo il form chiedendo all'utente vuoi aggiungere altro? (e solo un ipotesi non conoscendo il progetto)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Forse hai qualche paranoia, d'altronde non hai grosse possibilità o le appendi tramite DOM o usi ajax per creare nuovi blocchi.
    Rifletterei di più sulla logica, se hai molti oggetti da appendere forse invece di aggiungere x oggetti è meglio lavorare a step una volta compilato il form e salvato i dati inseriti ripropongo il form chiedendo all'utente vuoi aggiungere altro? (e solo un ipotesi non conoscendo il progetto)
    più che altro credo sia l'idea del mio amico un po "disordinata" e un po da rivedere la struttura, ma a quello ci penserò, grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.