Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Domanda File Javascript

    Buongiorno a tutti,
    non sono molto esperto di js e sto cercando di studiarlo un attimo.
    La mia quindi è una domanda puramente teorica.
    Ho notato che esistono degli script scritti nel seguente modo:

    codice:
    (function(){var d=null;function e(a){return function(b){this[a]=b}}function h(a){return function(){return this[a]}}var j;
    function k(a,b,c){this.extend(k,google.maps.OverlayView);this.c=a;this.a=[];this.f=[];this.ca=[53,56,66,78,90];this.j=[];this.A=!1;c=c||{};this.g=c.gridSize||60;this.l=c.minimumClusterSize||2;this.J=c.maxZoom||d;this.j=c.styles||[];this.X=c.imagePath||this.Q;this.W=c.imageExtension||this.P;..........
    E' posssibile convertirlo in un js leggibile e capibile per poterlo anche modificare? Perchè si usa questo strano modo di scrittura?

    Scusate le domande che forse sono stupide e grazie.

  2. #2
    questo modo di scrivere viene usato per comprimere il file e renderlo più leggero.

    un modo per renderlo più leggibile, potrebbe essere banalmente quello di aprirlo in un IDE che ha la formattazione automatica del codice.
    ad esempio uso netbeans che ha questa funzione (come molti ovviamente).
    copio il testo in locale.
    apro il file con netbeans.
    e gli dico di formattare il testo.
    il più delle volte funziona.

    sennò, probabile che se cerchi trovi qualche servizio online in grado di farlo.

  3. #3
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Quoto fermat e aggiungo... questa tecnica è detta minification (o minimization).

    Spesso online si trovano script (relativi, ad esempio, a librerie, plugin, ecc.) che vengono distribuiti in due formati: quello non compresso (messo a disposizione proprio per gli sviluppatori) e quello compresso (minimized).
    In quest'ultimo caso si usa generalmente applicare il suffisso ".min" al nome del file contenente tale script.

    Come esempio, tra tanti, si veda la libreria jQuery. Nella pagina download del sito, è possibile scaricare i due formati (compresso e non), ad esempio:


    http://code.jquery.com/jquery-1.11.3.min.js
    http://code.jquery.com/jquery-1.11.3.js

    Nota il suffisso ".min".

    In conclusione, è possibile che sul sito, da cui hai scaricato il tuo script, magari sia fruibile anche un formato non compresso.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.