. .
.....Indentato.....Ciao
purtroppo in anteprima mi visualizza un'indentazione diversa......
Lo riporto io qui:
codice:
if (window.XMLHttpRequest){ // code for IE7+, Firefox, Chrome, Opera, Safari
xmlhttp=new XMLHttpRequest();
} else { // code for IE6, IE5
xmlhttp=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
}
xmlhttp.open("GET","Leo.xml",false);
xmlhttp.send();
xmlDoc=xmlhttp.responseXML;
document.write("<table><tr><th>ORA</th><th>MATERIA</th></tr>");
var q=xmlDoc.getElementsByTagName("Leo");
for (i=0;i<q.length;i++){
document.write("<tr><td>");
document.write(q[i].getElementsByTagName("Hour")[0].childNodes[0].nodeValue);
document.write("</td><td>");
document.write(q[i].getElementsByTagName("Minute")[0].childNodes[0].nodeValue);
document.write("</td></tr>");
}
document.write("</table>");
può essere 4 o 50, per questioni di allineamento vorrei che le cifre fossero sempre di due unità, ovvero 40 o 50.
Se si tratta solo di allineamento non potresti semplicemente applicare al testo un allineamento a destra tramite css?
Ad ogni modo non ho ben capito a che si riferiscono quei numeri. Sei sicuro che tu non voglia lo zero d'avanti al quattro (cioè 04 o 50) e non dopo?
Comunque ci sono svariati modi per risolvere. Prova a fare qualche ricerca con termini tipo "javascript padding zero" o "... leading zero".
In base a quanto hai chiesto, una soluzione può essere questa:
codice:
// funzione che aggiunge lo zero alla fine
function pad(s){
return (s+"0").slice(0,2);
}
// richiami la funzione dove ti serve
document.write(pad(q[i].getElementsByTagName("Hour")[0].childNodes[0].nodeValue));
document.write(pad(q[i].getElementsByTagName("Minute")[0].childNodes[0].nodeValue));