Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    95

    variabile del file.php letto in file.html con js

    Buongiorno, sono nuovissimo del forum.
    Volevo sapere, come eseguire la lettura di un valore variabile elaborato da una lettura di un file xml, quindi riportare il valore in una variabile da leggere in javascript nel file.html.

    Con questo script, attraverso la funzione showHint(), invio il testo "Ciao" nella variabile "str" che in file.php andrò a leggere con la variabile "q"

    Lato file.html:
    <script>
    function showHint(str) {
    str="Ciao";
    var xmlhttp = new XMLHttpRequest();

    xmlhttp.open("GET", "file.php?q=" + str, true);
    xmlhttp.send();
    }
    </script>
    -------------------------------------------------------
    Lato file.php:

    <?php
    $q = $_REQUEST["q"];
    $hint = "";

    echo $q;

    if ($q == "Ciao") {
    echo "SALUTI";
    }
    ?>

    --------------------------------------------------------------
    ADESSO IN ECHO è PRESENTE "SALVE", MA COME LO RISTAMPO A FILE.HTML
    Grazie in anticipo...

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    La parte PHP è corretta, ciò che ti serve è sistemare la parte Javascript, devi recuperare il testo stampato da PHP e poi usarlo nella tua funzione.
    Sposto la discussione in Javascript.

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, la chiamata ajax è incompleta ti manca xmlhttp.onreadystatechange
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    95
    Grazie per le risposte...
    Non saprei proprio come stampare il testo in javascript, è proprio quello il problema!
    Ho capito come affidarlo da php in echo poi la stampa in javascript no....

    L'esempio di cavicchiandrea è interessante, in pratica legge direttamente su xml!
    Qual'è la sorgente xml?

    Ci sarebbe qualcosa per eseguire l'autorefresh ogni qual volta venga modificato l'xml e quindi aggiornarmi la variabile, di stampa in javascript.


    Comunque quello che devo fare in via definitiva è leggere ogni secondo circa lo stato delle variabili dell'xml però la risposta (stampa) deve essere in javascript ...STOP



  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Luigi hai troppa confusione parti da qui anche se non è più recente le basi comunque sono invariate, poi puoi sempre approfondire cercando in rete qualcosa di più attuale tipo jquery
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    95
    Ammetto di aver fatto un poco di confusione. Adesso ho sistemato un poco il mio script:
    File .html:

    <html>
    <head>
    <script>
    function showHint(str) {
    if (str.length == 0) {
    document.getElementById("txtHint").innerHTML = "";
    return;
    } else {
    var xmlhttp = new XMLHttpRequest();
    xmlhttp.onreadystatechange = function() {
    if (xmlhttp.readyState == 4 && xmlhttp.status == 200) {
    document.getElementById("txtHint").innerHTML = xmlhttp.responseText;
    }
    }
    xmlhttp.open("GET", "gethint.php?q=" + str, true);
    xmlhttp.send();
    if (str.length == 4) {
    alert ("la password é: "+............)
    var Password=...........;
    }
    }
    }


    </script>
    </head>
    <body>


    <p><b>Start typing a name in the input field below:</b></p>
    <form>
    First name: <input type="text" onkeyup="showHint(this.value)">
    </form>




    </body>
    </html>

    --------------------------------------------
    File gethint.php:

    <?php
    // Array with names




    // get the q parameter from URL
    $q = $_REQUEST["q"];


    $hint = "";


    echo $q;


    // lookup all hints from array if $q is different from ""
    if ($q == "demo") {
    echo "12345";
    }
    ?>
    ----------------------------------------

    In pratica quello che mi serve è stampare l'echo del php nella variabile password è visualizzare il risultato in alert.
    Qualcuno mi sa dire come fare per favore?

    Grazie molto per qualsiasi aiuto....

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    tutto quello che stampi in gethint.php con un echo te lo ritrovi -> xmlhttp.responseText
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    95
    Grazie, è una cosa che avevo già provato a fare. Ho riprovato non si sa mai... Non funziona!
    Ho provato ad inserire xmlhttp.responseText dove ci sono i punti. Qualcosa è sbagliata?

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io proverei cosi
    codice:
    <script>
    function showHint(str) {
        if (str.length == 0) { 
            document.getElementById("txtHint").innerHTML = "";
            return;
        } else {
            var xmlhttp = new XMLHttpRequest();
            xmlhttp.onreadystatechange = function() {
                if (xmlhttp.readyState == 4 && xmlhttp.status == 200) {
                    if (str.length == 4) { 
            alert ("la password é: "+xmlhttp.responseText)
            var Password=xmlhttp.responseText;
            }
    document.getElementById("txtHint").innerHTML = xmlhttp.responseText;
                }
            }
            xmlhttp.open("GET", "gethint.php?q=" + str, true);
            xmlhttp.send();
        }
    }
    </script>
    P.S. Sperare di sviluppare con ajax senza avere la ben che minima nozione javascript è pura illusione
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    95
    Grazie mille Andrea, era quello che volevo fare, con questo esempio posso creare quello che mi serviva!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.