Ciao a tutti!
In questi giorni ho provato a scaricare ed installare win 10, ho pensato di raccontarvi la mia avventura.

Solitamente non uso mai un prodotto "nuovo", aspetto sempre un po' di tempo perché il produttore affini la versione correggendo qualche bug ma sto giro il marketing ha fatto il suo lavoro, erano settimane che aspettavo di scaricarlo.
Posseggo un laptop HP da battaglia con installato l'8.1 ma al 30 luglio il download della nuova versione non era ancora disponibile, l'ho quindi "forzato" (trovate facilmente la procedura on line).
Ha impiegato un po', insomma 3gb e rotti non sono proprio pochi ma alla fine.... mi ha dato un errore d'installazione e mi proponeva di rifare il download.
Al che no controllato dove avesse messo sti 3gb ed ho trovato una cartella $windows.~BT con dentro un file "setup.exe".
L'ho lanciato e mi ha subito dato un'errore dicendo che mancava il file "boot.wim".

Ho fatto alcune ricerche on line, ho trovato una guida che mi ha suggerito di scaricare un software per decriptare ed aprire il file ESD (Electronic Software Download) che non è altro che una versione cifrata e compressa del formato WIM (Windows Imaging Format).

Persi altri 10-15 minuti a fare quest'operazione mi sono ritrovato con un file ISO che ho masterizzato su un DVD e lanciato.
Ha impiegato circa un ora e mezza ad installare completamente il sistema operativo, l'ho collegato in rete ed ha scaricato alcuni update minori.

Ora sto usando il portatile con win10, graficamente è molto più bello rispetto a 7 - 8.1, è tornato il tasto start (chi non muore si rivede!) ma all'avvio sembra un filo più lento dell'8.1 (ripeto, il pc non è il massimo). Sto sperimentando un po' di funzioni, lo snap assist pare comodo idem l'action center che ti mostra un po' di info sullo stato del PC ....
boh, vediamo, per ora sono soddisfatto, un po' meno nella procedura di installazione un po' macchinosa per i non addetti ai lavori.