Salve.
Sapevo che non era per nulla consigliato creare una partizione di un hard disk se sull'unità che lo occupa integralmente è già presente un sistema operativo e vari programmi.
Mi ritrovo un portatile con hard disk da 1TB che vorrei dividere in due classiche partizioni, tenendone una per sistema e programmi, l'altra per file (documenti, foto, video, musica...).
Volevo sapere se, con Windows 8, fosse possibile (finalmente) operare in maniera sicura in tal senso. Considerate che la partizione C dalla quale vorrei ricavare una partizione "dati", è occupata per meno del 20%...
Ho trovato questa guida di Microsoft http://windows.microsoft.com/it-it/w...tion=windows-7 anche se per Windows 7: è abbastanza chiaro, ma non so cosa s'intenda per "regione non allocata"...![]()