Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Sospensione / Ibernazione su windows xp

    Salve, ho la necessità, di sospendere o ibernare il mio PC, per vari motivi, non ultimo quello di risparmiare energia elettrica, quale delle due possibilità é più indicata ?
    Detto ciò, é possibile sospendere o ibernare, utilizzando uno u più file .bat con dentro i comandi sia per la sospensione o ibernazione, che per il successivo avvio, utilizzando le operazioni pianificate, in modo che il tutto possa avvenire ad orari stabiliti e rendere tutto autonomo e indipendente ?
    Dimenticavo, ammesso che quanto da me esposto sopra sia fattibile, quali sono i comandi, o le stringhe di comandi necessari ?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    shutdown

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da ski_man_1968 Visualizza il messaggio
    ....... non ultimo quello di risparmiare energia elettrica, quale delle due possibilità é più indicata ?......
    La terza spegnerte il PC, che si può fare anche in automatico con un .bat e poi riaccenderlo con un ditino che non si consumerà mai!

    Quello dell'ibernazione è una pratica che a me non piace in nessun caso!

    Se proprio lo vuoi fare
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    shutdown
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Ragazzi scusate, forse mi sono spiegato male, sempre se é materialmente possibile, dovrebbe fare tutto da solo, senza la mia presenza li con il ditino per accendere o spegnere !
    Lo shotdown, non spegne del tutto il PC, ed appunto per riaccenderlo, devi pigiare il tasto ?

  5. #5
    Spegni dopo tanti minuti:
    codice:
    @echooff
    set /p minuti="Dopo quanti minuti devo spegnermi?"
    set /a secondi=%minuti%*60
    shutdown -s -f -t %secondi%
    exit
    Riavvia dopo tanti minuti
    codice:
    @echooff
    set /p minuti="Dopo quanti minuti devo riavviarmi?"
    set /a secondi=%minuti%*60
    shutdown /g /f /t 0 %secondi%
    exit
    Iberna dopo tanti minuti:
    codice:
    @echooff
    set /p minuti="Dopo quanti minuti devo ibernarmi?"
    set /a secondi=%minuti%*60
    shutdown /h /f %secondi%
    exit
    Disconnetti dopo tanti minuti:
    codice:
    @echooff
    set /p minuti="Dopo quanti minuti devo disconnettermi?"
    set /a secondi=%minuti%*60
    shutdown /l" %secondi%
    exit
    Per il risveglio automatico senza cliccare nulla questo software
    http://wakeuponstandby.softonic.it/
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    metto la stringa dello spegnimento e dle risveglio in due rispettivi file .bat, e poi pianifico, giusto ?

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da ski_man_1968 Visualizza il messaggio
    metto la stringa dello spegnimento e dle risveglio in due rispettivi file .bat, e poi pianifico, giusto ?
    Giusto! OK!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8

  9. #9
    non funziona
    appena si avvia il file .bat si apre la finestra nera e in testa compare la scritta "echooff" non è riconosciuto come comando interno, un programma eseguibile o un file batch

  10. #10
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.