Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    MultiDatesPicker personalizzare days range mode

    Utilizzo MultiDatesPicker, un plugin che con jQuery consente di selezionare su un calendario più date. La funzione Days Range consente di selezionare un range di giorni a partire dal giorno cliccato. Nello specifico, il seguente codice seleziona 5 giorni a partire dal giorno cliccato.
    E' possibile fare in modo che il range sia definito a preferenza dell'utente? Ossia, dargli la possibilità di selezionare 3,4,8 o n giorni a partire dal giorno cliccato, a sua scelta?

    codice:
    $('#simple-select-days-range').multiDatesPicker({
    	mode: 'daysRange',
    	autoselectRange: [0,5]
    });

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, autoselectRange fa quello che chiedi se non error, seelziona 5 giorni da quello selezionato ai 5 successivi.
    I valori sono customizzabili.
    Forse quello che chiedi è dare la possibiltà all'utente di selezionare in autonomina il numero dei giorni e non configurarlo a priori.
    Non vedo un metodo per farlo dinamicamente. Alla peggio puoi sempre sull'evento dell'utente usare il .destroy() e inizializzare nuovamente il calendario settando il range con la scelta dell'utente stesso.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da m4rko80 Visualizza il messaggio
    Ciao, autoselectRange fa quello che chiedi se non error, seelziona 5 giorni da quello selezionato ai 5 successivi.
    I valori sono customizzabili.
    Forse quello che chiedi è dare la possibiltà all'utente di selezionare in autonomina il numero dei giorni e non configurarlo a priori.
    Non vedo un metodo per farlo dinamicamente. Alla peggio puoi sempre sull'evento dell'utente usare il .destroy() e inizializzare nuovamente il calendario settando il range con la scelta dell'utente stesso.
    Ti posso chiedere un paio di righe di esempio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, in prativa una cosa tipo questa( non com'e' il tuo codice quindi l'esempio e' del tutto casuale).
    codice:
    function initMiltiDatesPicker(valore){
    	if(!valore) valore = 5;
    	$('#simple-select-days-range').multiDatesPicker({
    	    mode: 'daysRange',
    	    autoselectRange: [0,valore]
    	});
    }
    
    
    function destroyMiltiDatesPicker(){
    	$('#simple-select-days-range').multiDatesPicker('destroy');
    }
    
    
    initMiltiDatesPicker();
    
    
    $('#id-select').on('change',funcion(){	
    	destroyMiltiDatesPicker();
    	initMiltiDatesPicker($(this).val());
    });
    Ipotizzando una select per selezione di N giorno da selezionare a partire da quello cliccato, il valore diventa il numero di giorni successivi da evidenziare sull'evento change della select.

    Stessa cosa ovviamente la potresti fare sul click di un numero, sul numero inserito in un input text e cosi' via.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da m4rko80 Visualizza il messaggio
    Ciao, in prativa una cosa tipo questa( non com'e' il tuo codice quindi l'esempio e' del tutto casuale).
    codice:
    function initMiltiDatesPicker(valore){
        if(!valore) valore = 5;
        $('#simple-select-days-range').multiDatesPicker({
            mode: 'daysRange',
            autoselectRange: [0,valore]
        });
    }
    
    
    function destroyMiltiDatesPicker(){
        $('#simple-select-days-range').multiDatesPicker('destroy');
    }
    
    
    initMiltiDatesPicker();
    
    
    $('#id-select').on('change',funcion(){    
        destroyMiltiDatesPicker();
        initMiltiDatesPicker($(this).val());
    });
    Ipotizzando una select per selezione di N giorno da selezionare a partire da quello cliccato, il valore diventa il numero di giorni successivi da evidenziare sull'evento change della select.

    Stessa cosa ovviamente la potresti fare sul click di un numero, sul numero inserito in un input text e cosi' via.
    Ho ultimato il portale lasciando questo script che proprio non mi riesce per ultimo. Ho provato in tutti i modi a implementare il tuo codice ma niente da fare, non funziona mai. Mi potreste dare un ultimo aiutino?

  6. #6
    Qui ho trovato come fare per selezionare un range variabile di giorni http://salman-w.blogspot.de/2013/01/...html#example-7

    Non riesco però più a disabilitare le date
    Ultima modifica di !!\Freedom9/!!; 18-12-2015 a 20:58

  7. #7
    Ieri temo di essermi spiegato male. E' possibile utilizzare in un unico calendario contemporaneamente sia il date range http://salman-w.blogspot.de/2013/01/...html#example-7 per selezionare appunto una serie di date sia il disable specific date http://salman-w.blogspot.de/2013/01/...html#example-3 per disabilitare la selezione di specifici giorni?

    A chiunque mi possa aiutare sono disponibile a contraccambiare fornendo aiuto con php. Javascript mi è ostico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.