Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Script per disabilitare scrollbar laterale (senza nasconderla con overflow)

    Salve,
    sto cercando di realizzare un popup lightweight che occupi e copra lo spazio dei contenuti. L'overlay viene lanciato da un pulsante flottato a destra di una barra di navigazione fixata (vedere link). Il problema è la scrollbar verticale: o mi ritrovo due scrollbar affiancate (una della pagina e l'altra interna all'overlay) oppure se nascondo la scrollbar esterna con overflow: hidden, si modifica la dimensione del viewport spostando alcuni elementi della pagina (a partite dal pulsante flottato a destra).
    Siccome non sono un profondo conoscitore di javascript, ho provato in ogni modo a trovare qualche soluzione lato css, ma dopo giorni di tentativi non ho risolto nulla. A questo punto la mia idea è di mantenere la scrollbar esterna, disabilitandola tramite javascript, per renderla meno vistosa. Vorrei chiedervi lo script per realizzare questo effetto, ma sono anche aperto ad altre soluzioni se ne avete.
    Lascio in calce un link ad una pagina html che riproduce quella su cui sto lavorando (in realtà sul progetto sto usando i box modali di bootstrap, ma lo script sulla pagina linkata genera gli stessi effetti).
    Vi ringrazio da subito per l'aiuto, sono in una situazione piuttosto disperata.

    Pagina di prova
    Ultima modifica di VinzClortho; 13-09-2015 a 18:57 Motivo: correzione

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Su firefox non riscontro il problema che dici (sempre che abbia capito) al limite hai provato a rendere overflow invece che nascosta (hidden) che non vuoi mostrare invisibile (opacity)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    aprendo il popup con il pulsante in alto a destra dovresti veder comparire una seconda scollbar verticale, sempre che tu non abbia una risoluzione di schermo che in grado di raffigurare tutta la torre in un'unica schermata, in tal caso prova a ridurre la finestra.

    Non ho capito cosa intendi per overflow invisibile, puoi spiegarmelo meglio?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Continuo a non avere problemi, hai detto d'aver provato a nascondere (con hidden) l'owerflow ma cosi ti sposta alcuni elementi, invece di usare hidden usa opacity:0.0 e lo rendi invisibile
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Come posso fare ad ad applicare la proprietà opacity insieme a overflow? Mi puoi riportartale il codice, perchè non capisco.

  6. #6
    Tornando al titolo del topic vorrei chiedervi cortesemente un suggerimento per uno script che disabiliti senza nascondere la scrolbar verticale. Grazie per l'aiuto.

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non mi risulta che esista, d'altronde se la "blocchi" (qualora fosse possibile) o la nascondi la differenza quale è?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Il problema di nascondere la scrollbar (con overflow: hidden, o altri espedienti per spingerla fuori dalla pagina) è che mi cambia la proprietà width del body. Essendo constretto a mantenerla, vorrei che mentre i contenuti sono coperti dal popup, la scrollbar esterna non fosse selezionabile, in modo da "pesare" meno sulla grafica del sito (due scrollbar affiancate, di cui una "che gira a vuoto" non è una soluzione molto elegante).
    Il mio problema di fondo è che sto lavorando sulla grafica fatta da altri, quindi non posso "aggirare" questa situazione.
    Ho pensato che fosse possibile disabilitare la scrollbar via script perchè ho trovato questa discussione su internet, che affrontava un problema simile (con un fancybox però), tuttavia la mia conoscenza del javascript è molto limitata.
    Confido nel vostro aiuto e vi ringrazio.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.