Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875

    accedere tramite ftp al pc di casa

    Ciao a tutti
    premetto che so usare bene il programma ftp, volevo solo capire come posso impostare il pc di casa mia in modo da potervi accedere dal mio ufficio o da qualche altra posizione.

    In pratica quello che so e' che il pc deve essere sempre connesso alla rete locale, sul router di casa devo poter aprire una determinata porta (quale?).

    Quando vado a collegarmi via ftp nell'host dovrei mettere l'ip della connessione di casa mia, user e password cosa metto?
    Poi una volta entrato nel router, come faccio ad indicare che voglio entrare in un computer invece che in un altro?
    Nel senso, supponiamo di avere 2 pc che hanno come ip fisso 192.168.1.10 ed 192.168.1.20
    Se tramite ftp voglio entrare nel secondo come faccio?
    Dipende tutto dal port forwarding che imposto sul router?

    Spero sappiate darmi maggiori informazioni, ma non credo di essere lontano dalla situazione definitiva

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Intanto una domanda, a casa hai un IP fisso?
    Altrimenti potresti ristrovarti a non poter accedere perché provi il collegamento verso l'IP sbagliato. Ricorda che non basta tenere il router acceso per non far cambiare l'IP, di tanto in tanto l'ISP ti fa cadere la connessione proprio per fartelo cambiare.
    La porta usata di default da FTP è la 21.

    Sul PC a cui vuoi accedere dovrai installare la versione server di un software FTP, per esempio Filezilla, la versione server, non la client.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    A casa ho ip dinamico, ma basta che vedo il mio ip da un sito qualsiasi e lo imposto.

    Intanto ho aperto la porta 21 del decoder impostandolo nel router ma non riesco a collegarmi dal mio ufficio a casa. In ogni caso credo che sul decoder sia gia' installato un server ftp visto che da casa (e quindi nella stessa lan) riesco a collegarmi. Quindi quale passaggio manca?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    devi registrarti al servizio di "dns dinamico"
    i primi due (indicati nel codice) sono gratuiti, il terzo a pagamento
    iscriviti a più di uno perchè, se un giorno, uno dei servizi non ti risponde, puoi passare sul successivo

    poi devi impostare la sezione "account dns dinamico" del router inserendo le referenze dei servizi dns che hai sottoscritto

    nella rete di casa devi impostare una macchina che tenga "viva" la connessione adsl,
    cioè tenere l'ip assegnato alla tua linea,
    puoi farlo anche con un ping "periodico", ovvero un batch schedulato, ping ad un dns stabile (es. "www.google.it")
    rammenta che se la linea perde l'ip, non ti connetti
    il router comunica, in maniera automatica, l'ip ai dns impostati ogni volta che ne ottiene uno nuovo

    devi "aprire" le porte di accesso, che ti servono, nel router

    fatto ciò, devi solo leggere l'ip,
    per esempio con windows puoi usare
    codice:
    set mydns=NomeCheHaiRegistrato.dtdns.net
    rem set mydns=NomeCheHaiRegistrato.no-ip.org
    rem set mydns=NomeCheHaiRegistrato.dyndns-home.com
    
    set SPw_LogFile=%SPw_wrkpath%\SPw_Trace.log
    
    ping %mydns% >%SPw_LogFile%
    usare il servizio che ti serve, dalla rete di casa, con l'ip ottenuto

    spero di non aver dimenticato nessun passaggio
    ciao
    Marino

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    in che senso registrarmi al servizio dns dinamico? intendi servizi tipo dyndns o noip? (per i primi 2 intendi risultati di google?)

    nel router per ora ho creato una virtual machine ed aperto la porta 21 dell'indirizzo 192.168.1.x che sarebbe il decoder al quale connettermi.

    Credevo di esserci riuscito, nel senso che dovevo solo inserire l'ip della connessione di casa mia e collegarmi via ftp a quella macchina ma non va.
    Senza dyndns non funzionerebbe?

    Infine, questo batch schedulato come potrei crearlo? sempre dal router?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.