Ciao a tutti e scusatemi fin da subito se magari l'argomento è stato già trattato. Ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare risposte, ne con la ricerca sul forum ne con Google. Ma sicuramente la mia chiave di ricerca è sbagliata.
Riaffronto dopo anni PHP e mi ritrovo la programmazione ad Oggetti, ottima cosa! Ma io sono mooolto arrugginito. Vi spiego cosa ho fatto.
Allora per prima cosa ho fatto un file.ini con la configurazione all'accesso a mysql, server utente psw e db. Poi ho creato la classe,
class DB {
public $connessione;
public function connetti(){
$connessione = new mysqli("","","","");
eccezioni e die;
}
public function seleziona($query){
$rows = array();
$result = mysqli_query($query);
if($result === false) {
return false;
}
while ($row = $result -> fetch_assoc()) {
$rows[] = $row;
}
return $rows;
}
Poi ho fatto un file main.php
require_once(classe)
$obj = new DB();
$obj->seleziona("SELECT * FROM prova");
Ma non funziona, non da warning ne errori ma non funziona (l'esempio da me fatto è più concettuale che pratico, ho tralasciato le parti del parse al file ini la gestione errori).
Mi pare che la connessione "sparisca".
Avete un esempio (anche online) da farmi vedere per capire?
Io pensavo e penso che una volta creata la classe e associata all'oggetto, questa avesse connessione permanente e quindi i metodi della classe funzionassero, ma forse non ho proprio capito nada![]()