Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Scrivere da pagina .php su altra pagina .html

    Ciao a tutti, volevo chiedervi una mano su una cosina che , forse sarà banale....ma io non la conosco.

    Vi spiego.

    Ho un semplicissimo form per inserire nome, cognome, e-mail, telefono (form.html)
    Che utilizza la pagina (upload.php) per inserire i dati all'interno del database mysql alla pressione del tasto inserisci.

    Ora quando vengono inviati i dati verifico che il nome utente non sia presente all'interno dell'db, effettuando il controllo sul campo mail
    codice HTML:
    $verificaMail = mysql_query("SELECT mail FROM listaamici WHERE mail = '$mail'");
    $contaMail = mysql_num_rows($verificaMail);
    Se la mail non è presente i dati vengono correttamente inseriti nel database, e si riceve un messaggio di corretto inserimento
    se invece la mail è presente i dati non vengono inseriti e si riceve un messaggio di errore

    Ora la mia domanda è:

    Volendo fare in modo che i messaggi compaiano sulla pagina dove è presente il form (form.html) e non , come avviene attualmente sulla pagina (upload.php)

    Come potrei fare?

    L'opzione di utilizzare una singola pagina per codice .php e codice .html l'ho scartata in partenza perchè altrimenti sarebbero visibili a chiunque informazioni inserite nel codice .php che non voglio siano visibili. Nomi delle tabelle, dei campi, query...etc..

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Una soluzione è questa.

    File test506a.php

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <?php 
     
    if (isset($_GET['msg'])) {
      
    $messaggio $_GET['msg'];
     } else {
      
    $messaggio "";
     } 
     if (isset(
    $_GET['email'])) {
      
    $email $_GET['email'];
     } else {
      
    $email "";
     }  
     
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>
    <body>
    <form action="test506b.php" method="post" />
     <?php print $messaggio ?><br/>
     Indirizzo mail : 
     <input type="text" name="email" size="50" value="<?php print $email?>"/>
     <input type="submit" value="Invia" />
    </form>
    </body>
    </html>
    File test506b.php
    Attenzione.Siccome si usa header non deve esserci alcun carattere prima di <?php
    Codice PHP:
    <?php
     
    //----- Pagina iniziale
     
    $return    "test506a.php";
     if (isset(
    $_POST['email'])) {
      if (
    $_POST['email'] == '') {
        
    $messaggio "Inserire un indirizzo";
       
    $return    $return "?msg=$messaggio"
     } else {
        
    $email     $_POST['email'];
        
    //------ Premetto che il controllo ritorni che l'indirizzo ci sia 
        
    $messaggio "Indirizzo già presente";
       
    $return    $return "?email=$email&msg=$messaggio";
      }  
     } else {
      
    $messaggio "Inserire un indirizzo";
     
    $return    $return "?msg=$messaggio";
     }
     
    header("Location: ".$return);
     die(); 
    ?>
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Perfetto!

    lo provo subito!!!

    Grazie mille per l'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.