Una soluzione è questa.
File test506a.php
Codice PHP:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<?php
if (isset($_GET['msg'])) {
$messaggio = $_GET['msg'];
} else {
$messaggio = "";
}
if (isset($_GET['email'])) {
$email = $_GET['email'];
} else {
$email = "";
}
?>
<html>
<head>
<title>Untitled</title>
</head>
<body>
<form action="test506b.php" method="post" />
<?php print $messaggio ?><br/>
Indirizzo mail :
<input type="text" name="email" size="50" value="<?php print $email; ?>"/>
<input type="submit" value="Invia" />
</form>
</body>
</html>
File test506b.php
Attenzione.Siccome si usa header non deve esserci alcun carattere prima di <?php
Codice PHP:
<?php
//----- Pagina iniziale
$return = "test506a.php";
if (isset($_POST['email'])) {
if ($_POST['email'] == '') {
$messaggio = "Inserire un indirizzo";
$return = $return . "?msg=$messaggio";
} else {
$email = $_POST['email'];
//------ Premetto che il controllo ritorni che l'indirizzo ci sia
$messaggio = "Indirizzo già presente";
$return = $return . "?email=$email&msg=$messaggio";
}
} else {
$messaggio = "Inserire un indirizzo";
$return = $return . "?msg=$messaggio";
}
header("Location: ".$return);
die();
?>