Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: HTML e Wordpress

  1. #1

    HTML e Wordpress

    Ciao a tutti,
    sono alla mia prima esperienza nella creazione di un sito web, quindi mi scuso fin da subito per le caate che scriverò, spero inoltre di pubblicare nella giusta sezione del forum.

    detto questo, sto creando un sito-web utilizzando Wordpress e vorrei modificare il tema che sto utilizzando. Come faccio a rendere effettive le modifiche che apporto tramite "ispeziona elemento" di google chrome? o meglio, quale file devo modificare e in che modo? perchè tramite l'editor di html vedo solo file in php e css, ma non riesco a modificare scritte, immagini e varie che il tema fornisce.

    grazie in anticipo

    tom

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    devi agire sui file del tema vero e proprio (che sono appunto in php e css).

    sposto in cms, dove sapranno aiutarti a trovarli. se le domande riguarderanno solo html potrai chiedere nella sezione html

  3. #3
    Ummm! Essendo alla prima esperienza non credo che tu riesca nell'intento, neanche se ti diamo qualche consiglio!
    Poi hai scelto di modificare WP che per il quale occorre un po' di esperienza, inoltre usi uno strumento come chrome che non è adatto.
    Fai prima a sceglierti un tema che ti piace e adottare quello, in rete ne trovi tantissimi
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    devi agire sui file del tema vero e proprio (che sono appunto in php e css).

    sposto in cms, dove sapranno aiutarti a trovarli. se le domande riguarderanno solo html potrai chiedere nella sezione html
    innanzitutto grazie delle risposte ma in che modo posso modificare php e css, se il file che wp mi fa modificare è diverso appunto dal file html che modifico in ispeziona elemento? mi spiego meglio: se devo sostituire un'immagine presente nel tema ad una mia immagine, dove trovo l'url dell'immagine del tema al quale sostituire la mia, mi pare di capire che dai css di riescano a modificare solo le impostazioni generali

    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Ummm! Essendo alla prima esperienza non credo che tu riesca nell'intento, neanche se ti diamo qualche consiglio!
    Poi hai scelto di modificare WP che per il quale occorre un po' di esperienza, inoltre usi uno strumento come chrome che non è adatto.
    Fai prima a sceglierti un tema che ti piace e adottare quello, in rete ne trovi tantissimi
    carlo, mi spiego meglio, sono alla prima esperienza di programmazione web ma al secondo anno di ing informatica, quindi ho già avuto esperienze e conosco altri linguaggi abbastanza bene, oltre ad avere comunque qualche nozione di php e html, il mio problema non è COME modificare il codice ma DOVE. grazie comunque per la risposta

    EDIT: mi consigliate eventualmente drupal o joomala per questo tipo di modifiche e personalizzazione?

  5. #5
    Ciao,
    premetto che sono un totale autodidatta, quindi probabilmente il mio intervento non sarà del tutto appropriato. Puoi intervenire sullo stile di Wordpress andando a modificare il file css del tuo tema. Ovviamente crea un child-theme e modifica quello, in modo da non creare problemi al sito-padre.
    Se vuoi modificare css in alcune pagine o post, e inserire comandi in javascript e jquery, c'è la possibilità di intervenire nel blocco di codice della singola pagina o del singolo post (che crea non pochi problemi, soprattutto per gli aggiustamenti che fa in automatico il cms); per questi casi io ho utilizzato un plugin che permette di inserire blocchi di codice per pagine, categorie, url et cetera et cetera, che trovo molto efficace. In pratica questo plugin vai a scrivere comandi e nel file header.php del tuo tema.
    In questo caso, segnatamente, con jquery puoi fare un sacco di cose: spostare elementi prima o dopo altri, annidare blocchi di codice html nell'html già esistente. Insomma, anche in questo modo puoi lavorare con ampia libertà sullo stile del tuo sito.
    Inoltre, ci sono temi che hanno livelli di personalizzazione veramente notevoli, che hanno dei campi di css dedicati (io ne uso uno a pagamento che mi sembra ottimo).
    Fin qua l'autodidattica e lo studio personale.

    Da quanto mi pare di aver capito studiando e seguendo il forum, la cosa migliore che puoi fare è metterti a studiare php e la documentazione di wordpress che ti serve per intervenire. Penso che prima o poi dovrò farlo anch'io... se voglio andare avanti.

    Un saluto,

    HC

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.