Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    guide e libri angularjs sono differenti da angularjs 2 ?

    ciao avevo cominciato a studiare angularjs tempo fa ora ho visto che c'è angularjs 2, è cambiato molto se mi studio la guida di html http://www.html.it/guide/guida-angularjs/ è diversa? avevo anche comprato un librone cartaceo l'NG-book è ancora valido? mi serverebbe anche per il framework Ionic grazie delle risposte

  2. #2
    Purtroppo, per te come per migliaia di altri nel mondo, (diversi anche parecchio arrabbiati..) AngularJS2 e' completamente diverso dal primo AngularJS (e per alcuni non sarebbe nemmeno corretto continuare a chiamarlo Angular, tanto e' cambiato..)


    Proprio in questo utilissimo sito trovi una guida, breve ma sempre utile, a proposito:


    http://www.html.it/guide/guida-angularjs-2/


    dove vengono indicate diverse informazioni interessanti.


    Il primo angular aveva dei difetti di fondo che qualcuno aveva gia' capito e che poi alla fine hanno costretto Google a fare come Bartali, a dire "e' tutto sbagliato, e' tutto da rifare..".


    Qui trovi alcuni degli articoli tecnici che argomentano i difetti del primo Angular:


    https://medium.com/@mnemon1ck/why-yo...c99#.7bbavfdrn


    http://www.quirksmode.org/blog/archi...oblem_wit.html


    http://tutorials.jenkov.com/angularj...itique-summary


    http://www.letscodejavascript.com/v3...angular_review

  3. #3
    La domanda che sorge spontanea e': perche' tanti nel mondo si sono buttati sul primo Angular, che ha avuto indubbiamente una grande diffusione, con migliaia di progetti, per poi essere di fatto fregati ?


    Be' e' molto semplice, basta documentarsi appena un poco sul primo Angular per capire i motivi, essere entusiasti di quello che faceva, delle caratteristiche apparentemente fantastiche che aveva, il binding bidirezionale automatico ad esempio e' una favola...


    Peccato pero' che la realta' e' complicata, realizzare un framework davvero solido non e' uno scherzo nemmeno per Google.


    Google comunque e' un colosso monstre che puo' permettersi di tutto di piu', e alla fine ha deciso di rifare Angular con altri concetti ed e' nato AngularJS2.


    Se al momento dovessi consigliare di usare AngularJS2 mi troverei davvero molto indeciso...


    Anche altri grandi hanno sviluppato e stanno sviluppando soluzioni interessanti, ad esempio Reactjs di Facebook, come sempre con una interessante guida disponibile qui:


    http://www.html.it/guide/react-la-guida/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.