Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635

    [Windows 10] Update fallito

    Ciao a tutti,
    ho appena installato Windows 10, l'ho attivato, eccetera. Tutto sembra perfettamente a posto. L'unico problema che ho notato (per ora) è che non riesco ad aggiornare il sistema, e non è un problema da poco! In particolare se vado nella schermata di Windows Update e clicco "Check for updates", viene scaricato un aggiornamento. Quindi mi viene detto che il sistema deve essere riavviato: clicco su "Restart now" ma al riavvio mi compare il messaggio "We couldn't complete the updates. Undoing changes."

    Se vado nell'event viewer e cerco gli errori, trovo questo:

    Installation Failure: Windows failed to install the following update with error 0x800F0922: Cumulative Update for Windows 10 for x64-based Systems (KB3081455).
    Cercando un po' online il codice dell'errore ho visto che può essere dovuto a una partizione di sistema troppo piccola. Il fatto è che io questa partizione non ce l'ho proprio! Posto una schermata dei miei dischi: qualcuno sa dirmi se davvero il problema è collegato a questo e, in ogni caso, come posso risolvere?

    Grazie


  2. #2
    Vedi se hai il prerequisito richiesto

    https://support.microsoft.com/en-us/kb/3081455

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Crema
    Messaggi
    205
    Prova a fare un controllo del disco per vedere se ci sono dei settori danneggiati.
    Per farlo scrivi dove c'è la casella di ricerca vicino start "cmd", clicca con il destro su prompt dei comandi e fai esegui come amministratore. Ora scrivi:

    chkdsk c: /f /r /x


    Se ti chiede di riavviare scrivi "s" e invio. Alla fine del controllo ti dirà se ci sono settori danneggiati e tenterà un ripristino. Poi riprova a fare gli aggiornamenti.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ho provato entrambi i suggerimenti dei due post precedenti ma purtroppo senza alcun miglioramento.

  5. #5
    Hai la versione inglese di windows 10?

    Ho un problema analogo con un portatile con win 7 sp1 di un conoscente che era causato da una incongruenza tra la lingua installata e quella utilizzata. In pratica scarica l'aggiornamento ma poi non lo puo' applicare causa la differenza di lingua installata.

    Gli aggiornamenti precedenti in che lingua erano descritti?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    In effetti il mio sistema è abbastanza "internazionale": Windows è in inglese (anche per questioni di lavoro), la tastiera è configurata sul layout italiano e io vivo in Francia. Può quindi essere questo il problema? E, nel caso, quale sarebbe la soluzione?
    Per quanto riguarda gli aggiornamenti precedenti, non ho idea di dove dovrei guardare...

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da minomic Visualizza il messaggio
    In effetti il mio sistema è abbastanza "internazionale": Windows è in inglese (anche per questioni di lavoro), la tastiera è configurata sul layout italiano e io vivo in Francia. Può quindi essere questo il problema? E, nel caso, quale sarebbe la soluzione?
    Per quanto riguarda gli aggiornamenti precedenti, non ho idea di dove dovrei guardare...
    Forse te la cavi con sfc /scannow che dovrebbe ripristinare alcune incongruenze nel windows.

    http://news.softpedia.com/news/how-t...s-491396.shtml

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Alla fine ho optato per una soluzione più drastica: da Linux (con GParted) ho cancellato la partizione di Windows e ho lasciato lo spazio non allocato. Quindi ho reinstallato Windows lasciando che fosse lui a crearsi le sue partizioni. Infatti ha creato anche quella da 500 MB riservata al sistema. Una volta terminato tutto, il problema non si è più presentato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.