Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Collegare menu flash a frame della pagina.

    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo per cui mi scuso nel caso la sezione non sia quella giusta;
    ho fatto un giro sul forum ma questo angolino mi sembrava il più adatto.
    In ogni caso, sto lavorando per un esame e ho costruito un menu con adobe flash, da inserire in una pagina composta da 3 frames. Il menu, semplice e costituito da una serie di bottoni in verticale, è collocato a sinistra, ed io vorrei fare in modo che i link che partono da ogni bottone si aprano sul frame principale, che si trova a destra del menu.
    Ho già provato ad assegnare ad ogni pulsante l'azione getURL direttamente da Flash, ma quando apro la pagina Frame e clicco sui link mi si apre una nuova finestra, cosa che invece volevo evitare (ho anche capito che ciò dipende dall'attributo _blank, ma anche variando il comando la storia non cambia). Ho anche tentato la via del collegamento tra frame direttamente dal documento html (es.<a href=”pagina3.html” target=”bottomFrame”>Link</a), collegando il Menu al frame principale, ma neanche in questo caso funziona.
    Qualcuno riesce gentilmente ad aiutarmi?

  2. #2
    Nel menu in flash proprio, (non in un link a parte) proprio nel codice flash nel link devi dare al target il nome del frame centrale e vedrai che funziona
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Grazie carlo per l'attenzione, ti chiedo solo:
    a che codice di Flash ti riferisci? Alla finestra delle azioni o al codice finale di pubblicazione html?
    Perchè nel primo caso la casella appare ovviamente vuota e da riempire con indicazioni (se inserisco il codice <a href= eccecc> non succede un bel nulla) nel secondo avrei comunque bisogno dei codici di ogni singolo pulsante del menu, e nel codice di pubblicazione non è previsto, perchè da quel che vedo considera l'insieme di pulsanti come un unico oggetto flash. Sono abbastanza demotivata.

  4. #4
    Io è molto che non uso Adobe Flash e non ricordo bene come è la procedura per inserire i link dentro allo swf, ma in ogni caso è li che devi inserire il nome del frame esempio:
    codice:
    <a href="pagina.html" target="nome_del_frame_centrale">
    non ricordo come adobe Flash chieda di inserire la destinazione del link prima della creazione dello swf ma nella destinazione come detto devi mettere il nome del frame.

    Una domanda mi sorge spontanea! Perchè devi uisare un menu in flash quando si può fare dei bellissimi menu con il codice HTML/CSS e se vuoi un po' di javascript?

    Gli elementi in flash ormai non si usano quasi più! Tempo fa si usavano molto, ora no!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Una domanda mi sorge spontanea! Perchè devi uisare un menu in flash quando si può fare dei bellissimi menu con il codice HTML/CSS e se vuoi un po' di javascript?

    Gli elementi in flash ormai non si usano quasi più! Tempo fa si usavano molto, ora no!
    Ne sono pienamente cosciente, sto lavorando per un esame universitario a dir poco SURREALE in cui mi viene richiesta obbligatoriamente la costruzione di un menu in flash (e altre mostruosità, come le animazioni clipart anni 2000), per quanto sia obsoleto (e tutto ciò mi rende le cose ancor più difficili visto che i tutorial sono praticamente inesistenti)!
    La cosa peggiore è che impegnarmi per risolvere tutto questo mi è praticamente inutile nella vita reale, dove Adobe Flash è dichiarato morto da anni.
    Grazie lo stesso per l'aiuto!

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da matheson Visualizza il messaggio
    .....Grazie lo stesso per l'aiuto!
    La soluzione comunque stò in quello che ti ho detto.
    Il link deve essere all'interno del filmato swf con destinazione il nome del frame non il nome della pagina. Ovvio che devi dare un nome al frame
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ne sono pienamente cosciente, sto lavorando per un esame universitario a dir poco SURREALE
    Ciao e benvenuto.

    È bene che tu ne sia cosciente ed è stato bene sottolineare che l'uso di tali tecnologie non è per tua scelta. La stessa perplessità di carlomarangoni era venuta anche a me. Se tu fossi stato un incallito nostalgico di flash avrei continuato a tralasciare questa discussione.

    In Italia siamo campioni nell'adoperare sistemi di insegnamento obsoleti e inadeguati. Il tuo è uno dei tanti casi. Il termine più appropriato è quello che hai indicato tu in maiuscolo: "SURREALE".
    Ma prendila così, come se ti fosse stato chiesto di realizzare un progetto per un museo web. Che poi non ti serva a nulla, nella vita reale, è certo, ma è comunque un modo per allenare la mente nel risolvere situazioni difficili, per quanto siano improbabili.

    Tornando all'oggetto della discussione, l'argomento riguarda sostanzialmente Flash, quindi la sezione dove hai postato non è particolarmente pertinente. Questo forum ha una sezione specifica per Flash che, nonostante sia in uno stato vegetativo (da svariati anni), è comunque mantenuta ancora in vita da qualche tubo attaccato da una macchina. Ho segnalato quindi di spostare lì la discussione.

    Ora, da quel che so... a parte ciò che già ti ha indicato carlomarangoni, c'è da chiarire che, per motivi di sicurezza, un filmato Flash (in linea di massima) non può aprire alcun link quando stai navigando la pagina sul browser in locale.

    Quindi il primo punto da chiarire è: stai testando online oppure in locale?
    Nel caso, devi necessariamente fare i tuoi test online e assicurarti di poter avere tutto online anche, e soprattutto, quando andrai ad esporre il progetto all'esame.

    Chiarito questo punto, se i problemi sussistono, si può passare a verificare l'impostazione dei vari codici.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    Ho segnalato quindi di spostare lì la discussione.
    si capo! faccio subito

    @matheson
    ho notato che hai usato le virgolette oblique:
    codice:
    es.<a href=”pagina3.html” target=”bottomFrame”>Link</a>

    in ogni caso, per la definizione degli attributi, è necessario usare quelle verticali
    codice:
    es.<a href="pagina3.html" target="bottomFrame">Link</a>
    sposto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.