Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Passaggio array da php a javascript

    Ciao a tutti.

    Sto provando a passare delle informazioni da PHP verso JAVASCRIPT.

    Non capisco perchè però, nonostante la sintassi e la logica mi sembrino corrette non riesco a visualizzarle.

    Vi faccio un esempio:



    codice:
    <?php
          $prova = "prova";
    ?>
                
    alert("<?php echo $prova; ?>");

    Già questo non mi funziona... mi mostra un alert vuoto...

    Come è possibile? Cosa sto sbagliando?

    Grazie
    Ultima modifica di GANDULE; 19-10-2015 a 12:11
    Ogni popolo ha il governo che si merita...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Gli apici non mi sembra di vederli.

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Consiglio: per capire come mai il codice javascript non funziona non ti basta esaminare il codice PHP che lo genera, devi prima vedere cosa arriva sul browser (menu visualizza->html o simili) poi stabilire come modificare il sorgente PHP per fargli generare una sintassi JS corretta.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.