Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Suddividere in Categorie

    Salve,
    non trovando una sezione adatta ho pensato di postare nella sezione del linguaggio che sto utilizzando..
    Anche se la domanda non c'entra nulla con il linguaggio, volevo chiedervi come suddividereste voi il sito che sto realizzando.. In pratica raccoglierà tante tipologie di lavoratori, dal Ristorante all'Avvocato, dal Dottore all'Ospedale..
    Io avevo pensato di suddividere in poche categorie iniziali per poi aprire tante sottocategorie per ogni gruppo..
    Ad es.:
    SINGOLO
    -Avvocato
    -Freelancer
    -Grafico
    DIPARTIMENTO
    -Ospedale
    -Polizia
    UFFICIO
    -Avvocati
    -Poste
    -Ragionieri
    NEGOZIO
    LOCALE
    -Bar
    -Ristorante
    AGENZIA
    -Assicurazioni
    -Viaggi

    Sinceramente però non mi suonano affatto bene... Dite di suddividere direttamente per tematiche e poi semmai andare nello specifico..? Come lo fareste voi?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Impossibile risponderti senza sapere quale sia lo scopo finale.
    L'organizzazione dipende dal modo in cui si deve interagire con queste categorie, non c'è un modo univoco per definirle.

    Comunque, se vuoi fare una cosa seria e non alla buona che ti costringerà poi a cambiare mille volte le cose in corso d'opera (cosa che fa perdere un sacco di tempo e buttare nel cestino un sacco di codice non più buono), c'è una metodologia per definire l'organizzazione di ciò che ti serve, per la struttura del database dovresti studiare come si realizza un Diagramma ER, per la parte di programmazione come si realizza il diagramma delle classi.

    Per mettere in pratica tale metodologia devi però essere ben consapevole di cosa vuoi ottenere alla fine, quindi riflettere e valutare bene come dovrà essere e cosa dovrà fare la tua applicazione.

  3. #3
    Bene bene..
    Grazie per le informazioni,
    Si tratta comunque di un sito per la ricerca di professionisti (dottori, avvocati, etc.) ma anche locali (bar, ristoranti, hotel, negozi generici, alimentari, gioiellerie, etc.) o studi, uffici, etc.. Con la possibilita di aggiungerne alcuni tra i preferiti, in modo da avere a portata di mano i contatti e le indicazioni delle persone/locali scelte/i..
    Quindi le categorie come avrai capito saranno un bel pò.. Per questo vorrei che nella prima selezione non siano troppe le voci, tipo 4, massimo 5.. Cosi con la prima selezione si vanno ad escludere già un 75/80% delle sotto-categorie, senza dover leggere una lista infinita..

  4. #4
    mah la suddivisione sta tutto a come vuoi che appaia, e cmq c'entra abbastanza poco nella programmazione perchè, nella forma piu semplice, avrai una tabella categorie con id/parent_id/name e un pannellino di controllo per inserire/modificare queste categorie. Quindi immagino dei record messi a questo modo:

    codice:
    - root
      - professionisti
           - avvocati
           - dottori
           - becchini
           - .....
      - attivita commerciali
           - ristorazione
           - alberghiera
           - ....
      - uffici
           - studi professionali
           - ....
      - enti pubblici 
           - ospedali
           - polizia
           - ....
    poi insomma se ti guardi magari siti analoghi (come quello delle pagine gialle) vedi loro piu o meno che suddivisione danno. per permettere all'utente di trovare piu facilmente quello che cerca, dovrai metterci un "cerca" possibilmente con l'autocompletamento
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.