Ciao amici,
Sono diversi mesi che non ho più lavorato con javascript e non mi ricordo più un tubo (portate pazienza e perdonatemi). Oggi dovevo fare una modifica in un sito e fortunatamente ho risolto ma il codice che mi ha salvato la vita l'ho capito solo in parte. In pratica dovevo fare in modo che una textarea fosse visualizzabile solo quando il mouse avesse cliccato su un preciso input di un ratio.
Il codice completo lo trovate in allegato a questo messaggio. La parte che mi è oscura è questa:
Perché assegnare a function una variabile "e" ancora da definire?codice:choices.onclick = function(e){ var target, e; if(!e){ e=windows.event; } target = e.target || e.srcElement; ... }
Perché assegnare a target il valore e.target?
Grazie e scusate per la domanda forse banale ma se mi spiegate sono certo che mi ritornerà tutto in mente.
A presto