Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,705

    Sviluppare app Windows Phone 8 compatibili

    Ciao a tutti
    Ho un'applicazione android e vorrei farne una versione per smartphone Win sfruttando le mie (vecchie) conoscenze di VB.
    Quale interfaccia UI mi consigliate?
    VS è valido ma pesante, altre idee?
    Altra domanda: ho visto la che la UWP è il nuovo standard per tutti i terminali, se la sviluppassi in questo modo sarebbe compatibile con Win Phone 8 e precedenti?
    E poi, mi sembra di aver letto che occorre prima aggiornare a Win10 ma io ho Win7 e non intendo farlo, è una limitazione?

    Grazie a tutti
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    57
    Universal Windows Platform (UWP) è il nuovo sistema per sviluppare su qualsiasi piattaforma Windows che possiede come sistema operativo Windows 10.

    Per sviluppare per Windows 10 bisogna avere come sistema operativo Windows 10 sul pc sviluppatore.
    Inoltre necessiti del tool Visual Studio 2015 (qualsiasi categoria)

    Universal App è il sistema per sviluppare su qualsiasi piattaforma Windows che possiede come sistema operativo Windows 8.x.
    In questo caso puoi comunque scegliere di sviluppare solo per Windows Phone 8.x oppure Desktop/Tablet con Windows 8.x.

    Per sviluppare per Windows 8.x bisogna avere come sistema operativo Windows 8.x o Windows 10 sul pc sviluppatore.
    Inoltre necessiti del tool Visual Studio 2013 (qualsiasi categoria) (forse anche il 2012)

    in entrambi i casi per quel tipo di sviluppo dovrai installare l'sdk appropriato, se non possiedi licenze per il tool puoi affidarti sulle categoria Express (2013) oppure Community (2015) entrambe totalmente gratuite con tutte le librerie per una programmazione specifica nel settore che ti interessa.

    Importate dire un altra cosa, per quanto riguarda le applicazioni Tablet/Desktop/Phone devi possedere un account Microsoft e fare una registrazione per potere possedere una licenza sviluppatore per poter testare le tue applicazione sul dispositivo fisico. Per il Phone, inoltre, devi associarlo al tuo account e registrarlo come dispositivo per lo sviluppo.

    Comunque l'account è d'obbligo per poter accedere al market e quindi condividere la tua applicazione.

    Un altra cosa importante è possedere ed attivare Hyper-V necessario per poter emulare l'applicazione.

    Questo è il discorso generale per sviluppare in modo corretto e privo di problemi, puoi comunque provare a cercare qualche soluzione per poter sviluppare per questi dispositivi con Windows 7 ma di sicuro dovrai affrontare tantissimi problemi, sia da lato framework (librerie mancanti, obsolete) che da un lato di emulazione, inoltre problematiche legato al build e al market.

    Quello che ti consiglio se vuoi imbarcarti in questo sviluppo è di aggiornare il tuo sistema operativo a Windows 10 (ti conviene ora che è gratuito) scaricarti Visual Studio Express 2013 con il pacchetto per dispositivi mobili e sviluppare per 8.x, in seguito puoi sempre provvedere con Visual Studio Community 2015 ed effettuare una migrazione per i dispositivi Windows 10.

    Questo discorso riguarda unicamente il settore delle applicazioni, mentre per i giochi è tutto più complicato.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,705
    Ti ringrazio, sei stato molto esaustivo.
    E di Windows Bridge for Android cosa ne pensi.
    Mi sono iscritto al programma di test per avere un kit ma al momento non ho ricevuto niente; può essere la soluzione valida?
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    57
    non so dirti con esattezza, non ho mai provato il prodotto, comunque un sistema del genere, probabilmente, funziona solo su sistemi operativi Windows 10 escludendo tutta la categoria degli 8.x.

    l'idea è molto valida,
    però personalmente non sono mai stato soddisfatto da programmi che garantiscono migrazioni da e verso sistemi troppo diversi tra loro.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,705
    Sì, anche io ma in questo caso sono molto curioso perchè Microsoft soffre della carenza di app nel suo store e questa loro kit dovrebbe servire proprio per incentivare gli smartphone con il loro SO quindi credo ne esca un prodotto molto valido.
    Aspetto un po', se mi mandano il kit lo provo e poi faccio una recensione sul sito altrimenti decidero se passare sul desktop a win10.
    Grazie per le tue risposte
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,705
    Up:
    Ho installato, tanto per provare, Visual Studio Community 2015 in Win10 su VM
    Vabbè che la VM non ha le performances del pc (comunque gli ho assegnato 2 GB di ram) però la fluidità mi ricorda un Pentium!!
    Cavolo, già ad installarlo un'eternità, ad eseguirlo per carità!!
    E' così peso o è solo un classico di MS?
    Android Studio non è mingherlino ma ci si lavora agevolmente ...
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    57
    Visual Studio Community 2015 necessita di 1.5GB di ram, quindi se ne hai assegnati 2 per tutto il sistema farà parecchia fatica,
    per quanto riguarda l'installazione ha bisogno di scaricare tutti i file, framework, dll, ..., quindi il tempo si basa per lo più sulla velocità di download.

    Inoltre può dipendere dal fatto che hai scaricato la versione completa, questo puoi capirlo dalla tipologia di progetti disponibile nell'ide.

    Android Studio non fa nemmeno 1% di quanto permette Visual Studio quindi il confronto non è possibile.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,705
    ok, provo a dare 4 gb di ram
    per me AS fa tantissimo per le applicazioni mobile, cosa fa VS per il 99% rimanente?
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    57
    ad esempio tutta la parte di teamwork, con gli agganci e la mantenuta dei progetti di gruppo tramite git o tfs,

    come la gestione dei test logici come d'ui, diagnostica delle prestazioni (in tempo reale), analisi del codice delle metriche, valuta il riutilizzo la robustezza, manutenibilità, ...

    fornisce diagrammi d'attività, di classe, er di quanto definisci, quindi ti genera tutta la documentazione

    ad esempio all'intellisense (reale) ed intellitrace, al debug multi-thread

    agganci per gestire servizi web, come db
    agganci per motori grafici come unity, cocos
    agganci per i prodotti come office
    agganci per la il rilascio e distribuzione del prodotto

    tutto un sistema di sviluppo cloud tramite azure, quindi con servizi web e mobile

    gestisci i linguaggi come, vb, c#, (xaml), c, c++, f#, javascript, python, ed interpreta altri come (html e annessi), xml, ddl sql, ...

    queste sono solo alcune macro-categorie,
    togliendo comunque tutto quello legato allo specifico framework o possibilità di linguaggio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.