Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    perché MS dovrebbe "splittare" win10

    -

    proprio ieri ho installato win10 su un desktop con win7 ma, dopo aver usato il nuovo SO per un paio d'ore, sono subito tornato indietro a win7 ed ho anche utilizzato una piccola utility per eliminare l'aggiornamento del SO che fa apparire la finestrella di win10 sulla task bar per rendere definitiva la mia scelta

    evidentemente, dovendo realizzare un SO unico che girasse su tutto, dal più piccolo smartphone al più potente desktop, MS ha "appiattito" tutto verso il basso, non solo graficamente come il design della sua interfaccia

    temo, però, che il win10 sia come la New Coke e che MS non raggiungerà mai il miliardo ed oltre di installazioni preventivate, nonostante win 10 sia gratis per un anno

    a mio parere, un computer RESTA e resterà sempre qualcosa di diverso da un tablet o da uno smartphone e quindi non può essere usato con "finestroni" spartani, "tastoni" ed altri oggetti buoni per gli schermi touch

    per questo, ritengo (e suggerisco) che MS prima o poi debba "splittare" di nuovo il suo SO "unico" in qualcosa fatto apposta per desktop e notebook + qualcosa di più semplice per XBOX, tablet, ecc.

  2. #2
    Non è esattamente un "problema" quello trattato, ma sono d'accordo sulla separazione dei sistemi operativi in base all'apparecchio da supportare.

  3. #3
    Non sono d'accordo. Un solo sistema per tutti i device semplicherebbe la vita del gestionale. Poi dipendera' dal singolo e dal mezzo a disposizione utilizzare l'interfaccia preferita. Un PC all-in-one con monitor touche cosa sarebbe secondo questa divisione? un tablet? un desktop? Un mare di sviluppatori per lo stesso obiettivo. Ed e' cosi' che si creano i bug. Non ha senso.

    Apple ha una release per ogni dispositivo ed ha una sua clientela affezionata che cambia l'hardware per poter avere una nuova release e poi fare le stesse cose di prima. Il solo piacere del possesso. Win 10 gira su hardware di win XP meglio di XP stesso.

    Se giochi e usi steam con win 10 vai molto meglio di prima. Per lavoro su win 10, arrivando da un win7 pro, se non vai a cercare tutte le opzioni offerte possibili e stai sul desktop non ti accorgi della differenza o forse si perche' e' piu' veloce e occupa meno risorse di win 7.

    Con tutto cio' ho conoscenze che rimpiangono win 98 SE, linux Mandrake e il commodore 64.... non tutti i gusti sono alla menta. Poi se non arriva al miliardo di installazioni credo fermamente non sia un problema che mi condiziona la scelta del mezzo.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    .....Per lavoro su win 10, arrivando da un win7 pro, se non vai a cercare tutte le opzioni offerte possibili e stai sul desktop non ti accorgi della differenza o forse si perche' e' piu' veloce e occupa meno risorse di win 7......
    Queste prove di laboratorio sembra che sostengano il contrario delle tue idee e anche io non sono contento come te di win 10!
    52.jpg
    53.jpg
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Queste prove di laboratorio sembra che sostengano il contrario delle tue idee e anche io non sono contento come te di win 10!
    La differenza tra 100, 101 o 98 e' pura lana caprina da laboratorio. Se usi un programma ideato quando win 10 non esisteva e' tanto che il nuovo regga il vecchio praticamente alla pari. Ma se il vecchio era il punto di arrivo il nuovo, pur avendo prestazioni molto simili, e' un punto di partenza.

    Tieni presente che questi test che presenti sono sicuramente eseguiti con la versione di luglio mentre l'ultimo aggiornamento porta un miglior uso della memoria e velocita' di esecuzione. Seguo le insider preview con due pc ormai da un anno e ti posso dire che la prossima versione sara' ulteriormente migliorativa. Nessuno nasce "imparato".

    Anyway... non c'e' l'obbligo ad usare una cosa che non piace. Almeno per me. Il vero problema, anche dei vari venditori/assemblatori/assistenza dei negozi di pc, e che quando si impara qualcosa e questo qualcosa comunque funziona si e' restii a passare a qualcos'altro di nuovo che non va bene si, ma solo perche' non so usarlo al meglio. ovviamente e sempre IMHO

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    Non sono d'accordo. Un solo sistema per tutti i device semplicherebbe la vita del gestionale.
    Sia su Windows 8.1 che su Windows Phone 8.1 ho Office, ma chissà perché sullo smartphone le funzioni disponibili sono sì e no l'1% di quelle presenti sulla suite per computer. Windows 8.1 supporta Autocad, Windows Phone non ha ancora un'applicazione anche soltanto per aprire in lettura un file .dwg o .dxf ricevuto via mail (non dico disegnare o modificare file, ma almeno aprirli per una necessità professionale mentre si è fuori sede)! In questo caso, forse, non dipende da Microsoft ma da Autodesk, ma dico forse perché nulla vieterebbe a Microsoft, di realizzare lei un viewer, tanto per versione pc che smartphone, proprio ambendo a mettere sul mercato un unico sistema per tutti i dispositivi.

  7. #7
    Ecco uno dei motivi per cercare di uniformare le versioni di tutti i device. Poi alcuni programmi sono a pagamento altri in boundle e limitati nelle funzioni. Siccome noi (nel senso della mia attivita') si utilizza tablet (laptop sono obsoleti e abbandonati) smartphone e pc desktop e un all-in-one e' fondamentale avere un solo modo di operare. Con Android (asus) e win 10 si ha una buona sinergia, spero meglio con i futuri smartphone di win10. Ovvio che con i programmi di terze parti bisogna sempre stare all'occhio con i diritti d'autore. Per esempio sembra vanificato proprio per questo il porter delle app di Android su win 10

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    dicevasi piu' su "punto di partenza"...

    http://www.webnews.it/2015/11/25/win...i-compatibili/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    quel che vorrei (sempre che MS voglia accogliermi tra gli utenti di win10) è semplicemente una versione "10a" del nuovo OS più adatta ai desktop che usano tastiera e mouse invece del touch

    qualunque siano i vantaggi di win10 io vi ho già rinunciato definitivamente ritornando a win7 anche se ogni giorno mi riappare una finestra che mi invita ad aggiornare a win10 ed anche se clicco su "in seguito" tenta di installarlo lo stesso

    per tutti quelli che non sopportano win10 (in attesa che MS lo modifichi, cosa che, sono sicuro, avverrà presto) basterebbero solo due cose:

    1. non essere scocciati mai più da inviti ad installare win10 e

    2. continuare ad offrire e supportare win7 ben oltre la fine del 2016 (come è avvenuto con XP dato più volte per morto ed altrettante volte resuscitato)

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da gaetanomarano Visualizza il messaggio
    1. non essere scocciati mai più da inviti ad installare win10 e

    2. continuare ad offrire e supportare win7 ben oltre la fine del 2016 (come è avvenuto con XP dato più volte per morto ed altrettante volte resuscitato)
    2) http://windows.microsoft.com/it-it/windows/lifecycle

    1) https://www.achab.it/achab.cfm/it/bl...e-a-windows-10
    http://www.navigaweb.net/2015/06/rim...ornamento.html
    http://www.internauta37.altervista.o...0-su-windows-7
    http://www.yourlifeupdated.net/guide...ni-windows-10/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.