salve ho bisogno di un aiuto su alcune applicazioni sui File in C++, in particolare sulla lettura e scrittura. Da quel che ho studiato so che una volta aperto un file (sia in scrittura che in lettura per comodità), posso utilizzare questi due comandi derivati da cin e cout:

myfile <<"ciao"; //scrittura
myfile >> //lettura (ma cosa passo dopo >>?)

oppure ho trovato che si possono utilizzare le funzioni get() e put(char c) così:

char c;

c= myfile.get()

myfile.put(c);

il problema è che non ho capito la differenza tra la scrittura di prima e quest'ultima..mi pare di capire che con get e put posso scrivere SOLO un carattere (non ne vedo l'utilità..), mentre con >> e << scrivo direttamente..ma credo di avere molta confusione su tutto questo..
tra l'altro ho trovato anche le funzioni read() e write(), ma queste ultime credo si riferiscano solo alla lettura e scrittura su file di byte e non di testo..
insomma aiutatemi a mettere ordine su questo argomento