Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: problema con innerHTML

  1. #1

    problema con innerHTML

    Ciao, qualcuno mi può dire perchè il primo div non cambia ma gli altri 2 si?
    codice:
    <script>
    function mod_div(id)
    {
        document.getElementById(id).innerHTML = "<div>NUOVO TESTO</div>";
    }
    </script>
    
    
    <div id="id04" onclick="mod_div('id'+04)">
    TESTO 1
    </div>
    
    
    <div id="id14" onclick="mod_div('id'+14)">
    TESTO 2
    </div>
    
    
    <div id="id24" onclick="mod_div('id'+24)">
    TESTO 3
    </div>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,361
    Secondo me 04 viene passato come 4.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Vero, ho messo solo 4 e funziona...quindi devo trovare un barbatrucco perchè lo zero è automatico, lo prende dall' indice delle subarray di un' array multidimensionaleextragalattica C' è un modo per trasformare il dato in stringa e fargli arrivare anche lo zero?

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,509
    Quote Originariamente inviata da camionistaxcaso Visualizza il messaggio
    Ciao, qualcuno mi può dire perchè il primo div non cambia ma gli altri 2 si?
    codice:
    <script>
    function mod_div(id)
    {
        document.getElementById(id).innerHTML = "<div>NUOVO TESTO</div>";
    }
    </script>
    
    
    <div id="id04" onclick="mod_div('id04')">
    TESTO 1
    </div>
    
    
    <div id="id14" onclick="mod_div('id'+14)">
    TESTO 2
    </div>
    
    
    <div id="id24" onclick="mod_div('id'+24)">
    TESTO 3
    </div>
    vedi il primo div......puoi passare lo zero ma deve essere stringa
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,361
    I div sono generati con php ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,698
    Ciao, come già ti è stato indicato, chiaramente quel 04 su JavaScript viene trattato come valore numerico prima che sia concatenato alla stringa 'id'. Se il valore è passato da script lato server (come giustamente ti domanda badaze), nessuno ti impedisce di inserirlo già dentro gli apici per ottenere un'unica stringa (come indicato da ciro78) senza quindi aver bisogno di concatenarlo come hai fatto.

    A seconda di quello che devi fare potrebbe anche essere più semplice passare un semplice riferimento del div in questione, cioè passare il this come parametro della funzione:
    codice:
    <script type="text/javascript">
      function mod_div(me){
          me.innerHTML = "NUOVO TESTO";
      }
    </script>
    <div id="id04" onclick="mod_div(this)">TESTO 1</div>
    <div id="id14" onclick="mod_div(this)">TESTO 2</div>
    <div id="id24" onclick="mod_div(this)">TESTO 3</div>
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  7. #7
    Grazie ragazzi, sono riuscito a risolvere così grazie a voi:
    Codice PHP:
    $dato "<div ".$att." id=\"id".$k.$ke."\" onclick=\"".$onclick."('id".$k.$ke."')\">".$va."</div>"
    Così gli arriva una stringa e nessun numero. Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.