Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Approccio alla programmazione

    Salve ragazzi ho il seguente problema non riesco ad inserire nel db il sottomenu, mentre riesco senza nessun problema ad inserire il menu. Eppure applico lo stesso ragionamento o almeno credo. Mi potete aiutare grazie!

    codice:
    <?php
    class Inserisci{
          public function Inser($menu)
                {
                   $res= mysql_query("INSERT menu(Nome_Menu) VALUES('$menu')");
                   return $res;
                } 
         public function InserisciSottoMenu($nome_sotto_menu, $title, $description, $keyword, $testo, $data, $slide_foto)
         {
            
             
             $sot= mysql_query("INSERT sotto_menu(nome_sotto_menu, title, description, keyword, testo,data, foto_slide) VALUES ('$nome_sotto_menu','$title',$description','$keyword','$testo','$data','$slide_foto')");
                     return $sot;
                     
         }        
        public function ver ($sot)
        {
            if ($sot!=NULL)
            {
                echo"Ok";
            }
            else
            {
                echo "non inserito";
            }
        }
        
    }
    $Ins = new Inserisci();
    $sotto_menu= new Inserisci();
    $ver =  new Inserisci();
    
    
    ?>
    codice:
    <?php 
    require_once 'config.php';
    require_once 'db.php';
    require_once 'ins.php';
    
    
    
    
    $Ins->Inser('giuseppe');
    
    
    $nome_sotto_menu='prova';
    $title='prova';
    $description='prova';
    $keyword='prova';
    $testo='testo';
    $data="data";
    $slide_foto="footo";
    
    
    $sotto_menu->InserisciSottoMenu('$nome_sotto_menu','$title','$description','$keyword','$testo','$data','$slide_foto');
    $sotto_menu->ver($sotto_menu);
    
    
    //echo"$sotto";
    
    
    ?>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    A parte che non ho capito che vuoi fare con quel codice... cmq che problema hai ?

    Ad occhio ci sono un po' di cose da sistemare:

    1.
    Codice PHP:
    $sotto_menu->InserisciSottoMenu('$nome_sotto_menu', ...); 
    Se racchiudi la variabile tra singoli apici, passi il nome della variabile non il valore. i singoli apici, a differenza dei doppi, non interpretano la stringa.
    Togli gli apici.

    2.
    Prima di passare i valori alla query fai l'escape (mysql_real_escape_string()). Altrimenti se ci sono degli apici ti "rompono" la query

    3.
    Codice PHP:
    $sotto_menu->ver($sotto_menu); 
    Che senso ha? E' chiaro che non è null, è un oggetto!

  3. #3
    Grazie con i tuoi consigli ho risolto! Un dubbio un oggetto non può mai essere Null?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Il metodo ver() ti verifica l'output della funzione mysql_query che in caso di errore restituisce false, quindi al limite dovresti verificare che la variabile non sia false.

    In ogni caso ti consiglio di leggerti qualcosa sulla programmazione ad oggetti in php prima di iniziare a fare delle prove, perché questo codice è un po' troppo incasinato. Iniziare da autodidatta ti fa prendere un sacco di cattive abitudini che poi sono difficili da abbandonare, te lo dico per esperienza personale

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da joseph1984 Visualizza il messaggio
    Grazie con i tuoi consigli ho risolto! Un dubbio un oggetto non può mai essere Null?
    certo che un oggetto può essere null... o meglio, la variabile in cui ti aspetti esserci l'oggetto può essere null
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.