Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    10

    inclusione file php in una pagina e successivo refresh

    Buongiorno
    Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato a postare questa discussione. Sono praticamente a digiuno di jquery, ma ho copiato delle linee di codice per includere il file "aibmc.php" in un altro file "index.php"
    con il seguente codice:
    codice:
    <!-- refresh aibmc.php -->
    <script>
    jQuery().ready(function(){
        setInterval("getResult()",1000);
    });
    function getResult(){   
        jQuery.post("aibmc.php",function( data ) {
            jQuery("#msgs").html(data);
        });
    }
    </script>
    <!-- fine refresh aibmc.php -->
    
    il tutto viene richiamato da un div:
    <div id="msgs">
    </div>
    tutto funziona bene, ma se aumento l'intervallo di tempo, al primo caricamento di index.php, aibmc.php non si carica subito ma aspetta l'intervallo.
    ora vi chiedo: mi aiutate a fare in modo che 'aibmc.php' si carichi subito e poi si refresha dopo un intervallo di tempo che scelgo io?
    grazie!!

    posterei il link al sito per farvi vedre meglio cosa intendo, ma non so se posso farlo
    Ultima modifica di ciro78; 23-10-2016 a 11:31 Motivo: tag code

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,361
    Prova :

    jQuery().ready(function(){
    getResult();
    setInterval("getResult()",1000);
    });
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,509
    Ciao serda,
    benvenuto sul forum. Ti invito a leggere con attenzione il regolamento prima di proseguire nell'uso del forum.

    Per il tuo problema ti basta richiamare la funzione subito nel ready e poi aggiungere il set interval lungo che ti serve


    codice:
    getResult();
    setInterval("getResult()",10000);
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    10
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    Ciao serda,
    benvenuto sul forum. Ti invito a leggere con attenzione il regolamento prima di proseguire nell'uso del forum.

    Per il tuo problema ti basta richiamare la funzione subito nel ready e poi aggiungere il set interval lungo che ti serve


    codice:
    getResult();
    setInterval("getResult()",10000);
    Vi chiedo scusa, ma potreste postarmi il codice per intero?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,361
    Ti basta inserire una riga nel codice che hai postato!
    confronta quello che hai postato con quello che ho postato.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    10
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Ti basta inserire una riga nel codice che hai postato!
    confronta quello che hai postato con quello che ho postato.

    Hai ragione!! funziona perfettamente. Grazie per la pazienza e scusate il disturbo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.