Salve a tutti.
Mi sapete per caso dire come è possibile cambiare l'indirizzo IP di una scheda di rete via software (Visual Basic ad esempio)? Senza riavviare il computer ovviamente!
Saluti
Salve a tutti.
Mi sapete per caso dire come è possibile cambiare l'indirizzo IP di una scheda di rete via software (Visual Basic ad esempio)? Senza riavviare il computer ovviamente!
Saluti
E' una operazione di assoluta pertinenza del Sistema Operativo (almeno sotto Win).
Non penso sia possibile modificare tali impostazioni tramite programmi anche perche',solitamente, questo genere di configurazione sono considerate "critiche" e quindi protette il piu' possibile da "manomissioni"
E poi sarebbe assolutamente impossibile farlo (qualora ci riuscissi) senza riavviare il PC.
Ma toglimi una curiosita'....a che ti servirebbe un'operazione del genere?![]()
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
È impossibile cambiare ip senza riavviare, gli altri pc della rete si collegherebbero sempre al vecchio ip...senza risultati!
No puoi farlo visto che l'ip al pc non viene assegnato dal computer bensì da router.
Per cambiarlo devi per forza di cose riavviare perchè il router deve ricompilare la tabella di routing...
:sexpulp:
[ DarCas The Architect ]
[ The DarCas Of Blog ]
Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
:maLOL:
E' possibile cambiare indirizzo senza riavviare se usi Win2K (Xp), farlo via software credo che è possibile in quanto ho visto che l'os mette a disposizione dei metodi per fare qualcosa del genere.
X DarCas:
non è detto che deve esserci necessariamente un router, quando si usa un router si ha una situazione differente a secondo della configurazione della rete...
X Drocchia:
esiste ma non sono ben documentato un codice intrinseco in ogni scheda di rete e la ricerca a basso livello (stato 3 o 4 non ricordo) avviene su questo codice.
X burinic:
come farlo in VB non lo so, al massimo posso cercarti la funzione dell'api che fa ciò ma ti conviene chiedere a qualcuno che conosce vb.
Mi dici come fai a gestire tanti pc collegati in rete? O ci metti un router o uno switch, ma il concetto non cambia..Originariamente inviato da bDaniele
E' possibile cambiare indirizzo senza riavviare se usi Win2K (Xp), farlo via software credo che è possibile in quanto ho visto che l'os mette a disposizione dei metodi per fare qualcosa del genere.
X DarCas:
non è detto che deve esserci necessariamente un router, quando si usa un router si ha una situazione differente a secondo della configurazione della rete...
Non cambiare ip senza poi comunicarlo agli altri e cmq l'ip non se lo assegna la il computer, ma è sempre il controllore di rete!
Anche in WinXP il concetto non cambia.. il fatto di cambiare ip c'è tutto, ma il farlo in una rete senza riavviare, almeno sulle mie conoscenze, è impossibile..
Una volta cambiato IP va ricomunicato a tutti!
[ DarCas The Architect ]
[ The DarCas Of Blog ]
Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
:maLOL:
In programmazione si può fare tutto:
questa è una cosa che dovete sapere.
Si può anche accendere un pc spento............. anche in vb naturalmente!
a presto ragazzi (......per il post poi vi dico come fare devo tagliare il codice (quindi lavorarlo), ......o mandarvi solo il binario, devo decidere)
link
homepage
http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2e%69%74/
software
http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...programmi.html
forum
http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...um/default.asp
Non rispondo a tutti voi singolarmente, vi fornisco la soluzione generale ringraziandovi per l'adesione.
Allora: l'indirizzo ip può essere cambiato in qualsiasi sistema operativo anche da software. Il problema è che per win 9X e Me bisogna riavviare o comunque disabilitare e riabilitare la scheda di rete.
Soluzione per Win 2000 / Xp (quello che interessava a me, testato e funzionante):
- Netsh: dovete usare un po' di parametrini, è un po' complesso perchè è un file da richiamare tramite shell o rispettive API. Se vi capita un problema simile adottate la soluzione seguente.
- API di Windows (supportati solo da Win 2k in su): AddIPAddress e DeleteIPAddress
Sono poco documentate e un po' introvabili ma alla fine funge!
- Cambiare i parametri della scheda di rete all'interno del registro di configurazione di windows
Per chi mi ha chiesto a cosa mi serve...a dire il vero è un po' complesso da spiegare, per farla breve potrei dire che serve per gestire un host su una linea di bypass di una rete geografica. Ho dovuto adottare questa soluzione a causa della particolare applicazione che lavora in questa rete.
Vi ringrazio ancora tanto
Saluti!
non offenderti ma credo che devi ampliare le tue conoscenze in questo senso.Originariamente inviato da DarCas
Anche in WinXP il concetto non cambia.. il fatto di cambiare ip c'è tutto, ma il farlo in una rete senza riavviare, almeno sulle mie conoscenze, è impossibile..
ciao![]()
...hai anche ragione a dire che è impossibile cambiarlo senza riavviare. Tuttavia come disse qualcuno: "se non riesci a saltare un ostacolo...raggiralo!!!"