Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    PDO, SQLite3 e funzioni SQL

    Ciao, per lavoro devo creare e accedere ad un database realizzato in sqlite3.
    Leggevo ora su php.net che per la versione 3 il miglior metodo di accesso è quello di utilizzare le funzioni PDO.
    A parte che per me le PDO sono la normale panacea in MySQL, non ne capisco un'H per quanto riguarda sqlite che non ho mai utilizzato in vita mia.
    Così mi chiedevo se qualcuno lo utilizzi e se sì, quali differenze ci sono, se ci sono, con le normali funzioni ( prepare, execute, bindValue/Param, fetch, fetchAll ) che grosso modo sono quelle che userò.
    So che l'SQL è un po' diverso rispetto al MySQL, ma a parte le query in se mi chiedevo se una volta aperto il dabase con PDO() si possano utilizzare le normali funzioni presenti.
    Il database online del PHP e pure tanti libri che ho letto, fanno riferimento per queste funzioni al solo MySQL, senza mensionare, se non di sfuggita ad altre forme di database.

  2. #2
    ben vi sta a non usare doctrine

    Io lo uso con dotrine+unit testing e non ho mai avuto problemi. Cmq questo link, anche se 2012, dovrebbe essere valido: https://www.if-not-true-then-false.c...lite3-example/
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Marcolino's Visualizza il messaggio
    Ciao, per lavoro devo creare e accedere ad un database realizzato in sqlite3.
    Leggevo ora su php.net che per la versione 3 il miglior metodo di accesso è quello di utilizzare le funzioni PDO.
    A parte che per me le PDO sono la normale panacea in MySQL, non ne capisco un'H per quanto riguarda sqlite che non ho mai utilizzato in vita mia.
    Così mi chiedevo se qualcuno lo utilizzi e se sì, quali differenze ci sono, se ci sono, con le normali funzioni ( prepare, execute, bindValue/Param, fetch, fetchAll ) che grosso modo sono quelle che userò.
    So che l'SQL è un po' diverso rispetto al MySQL, ma a parte le query in se mi chiedevo se una volta aperto il dabase con PDO() si possano utilizzare le normali funzioni presenti.
    Il database online del PHP e pure tanti libri che ho letto, fanno riferimento per queste funzioni al solo MySQL, senza mensionare, se non di sfuggita ad altre forme di database.
    ciao!

    non ho capito, se lo usi per mysql perchè non riesci ad usarlo anche con sqlite?
    ad esempio per la connessione:
    Codice PHP:
            try {
                
    $this->pdo = new PDO('sqlite:file.sqlite');
            } catch (
    PDOException $e) {
                echo 
    $e->getMessage();
                die();
            } 
    il resto è tutto uguale a come faresti per mysql.
    può cambiare la sintassi sql, ma le funzioni di pdo sono le stesse.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    @fermat.
    Perché non ho mai usato sqlite, perché ho visto che ci sono funzioni in più che in mysql non esistono ( http://php.net/manual/en/ref.pdo-sqlite.php ), ecco perchè
    Ultima modifica di Marcolino's; 15-11-2016 a 08:40

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    @Santino83_2 perché tendo a non utilizzare se posso, framework o librerie.
    Comunque grazie per il link, credo sia proprio ciò che cercavo.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Marcolino's Visualizza il messaggio
    @Santino83_2 perché tendo a non utilizzare se posso, framework o librerie.
    devo ricordarmi di non risponderti più

    tutti i database hanno delle differenze a livello di sintassi e funzioni, tra chi si attiene di più allo standard sql, chi si discosta, chi aggiunge, chi toglie. un framework aiuta ad usare roba compatibile con tutti.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.