Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306

    $.Ajax caricare dati da db

    ciao a tutti ragazzi
    sto iniziando a studiare qualcosa di pi� corposo e importante di Javascript e Jquer, in particolar modo i metodi asincroni come .load e $.ajax, e piano piano vedo alcune cose interessanti.

    Sono riuscito ad esempio a mettere uno scorrimento a questi articoli (in modo da visualizzarli uno per volta)

    codice:
    <section id="articoli">
        <header>
              <h1>Ultimi Articoli</h1>
        </header>
           <article>
            <header>
                <h1>Articolo1 - Titolo articolo</h1>
                <p>Breve introduzione articolo 1 con <a href="#a1">link di espansione</a>
                </p>
            </header>
        </article>
        <article  class="show">
             .........Articolo 2
             -----Articolo3
        </article>
    di cui si vede soltanto una breve descrizione e cliccandoci sopra, tramite il metodo .load, riesco a caricare in una finestra di popup il corpo vero e proprio dell'articolo della pagina, da un file articoli.htm (che posto qui sotto)

    codice:
    <body> 
        <div id="a1">
            <header>
                <h1>Articolo1 - Titolo articolo</h1>
                <p>
                    Breve introduzione articolo 1 
                </p>
            </header>
            <p>
                Paragrafo 1 dell'articolo1 
            </p>
            <p>
                Paragrafo 2 dell'articolo1
            </p>
        </div>
        <div id="a2">
            <header>
                <h1>Articolo2 - Titolo articolo</h1>
                <p>
                    Breve introduzione articolo 2  Questo c'è
                 ..............
    ............................ARTICOLO 2
    ...........................ARTICOLO 3
        </div>
    </body>
    Inoltre tramite un gestore di click sugli article riesco catturare href relativo all'articolo e mostrare proprio quello.



    Ora tramite il metodo $.ajax

    codice:
    $.ajax({
                             url : 'articoli.htm',
                             type : 'GET',
                             dataType : 'html',
                             success  : function (dati){
                                            console.log(dati);
           /*se vado ad ispezionare la pag, nella console riesco
           a vedere tutto i dati recuperati dalla pagina articoli.html*/
         //
                                            
                                        },
                             error    : function () {
                                            alert('Errore comunicazione');   
                                        }
                          });
    vorrei caricare una pagina dinamica che interroghi il mio db e visualizzare i dati recuperati nella sezione id=articoli. Cioè devo recuperare del codice html (come il primo codice che ho inserito) con i relativi tag già formattati.

    1)Vi chiedo: nel db che cosa ci deve essere? proprio il codice html?

    Nel db non ci deve essere il file "articoli.htm" ma proprio il codice presente in questo file?



    Seconda parte dell'esercizio:
    E per le finestre di popup, non voglio caricare del testo con load ed il file articoli.html, ma sempre con ajax e l'applicazione .php in modo che con href dell'articolo, riesco a trovare il relativo articolo da mostrare nella tendina.

    2)Immagino che nel db ci deve essere un singolo articolo (con i suoi paragrafi) in una singola riga del db , identificata dall'indice (che corrisponde al href del link di espansione)

    Quindi i link li devo collegare ad un applicazione dinamica .php che riportando appunto una query (indice dell'articolo) faccia una ricerca nel database.????

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    A) Normalmente sul forum non si fanno esercizi per studenti (che altrimenti non imparano)
    B) Tutte domande inerenti al DB o al php non trovo nessi con js, forse hai sbagliato a formularle?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    A) Normalmente sul forum non si fanno esercizi per studenti (che altrimenti non imparano)
    B) Tutte domande inerenti al DB o al php non trovo nessi con js, forse hai sbagliato a formularle?
    A) non volevo chiedere l'esercizio già pronto, ma qualche idea per realizzarlo.

    B) lo so che non è la sezione esatta, però non ho mai collegato php e javascript/jquery , e volevo appunto delle dritte. (so come interrogare il db, volevo solo capire in che modo devo farlo, su quali particolarità)

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    A) non volevo chiedere l'esercizio già pronto, ma qualche idea per realizzarlo.
    Non viene insegnato a scuola o sui libri? E' da molto che non vado più a scuola e studio forse è cambiato qualcosa nel frattempo.
    B) lo so che non è la sezione esatta, però non ho mai collegato php e javascript/jquery
    Non cambia nulla rispetto al collegamento che hai fatto con la pagina htm
    e volevo appunto delle dritte. (so come interrogare il db, volevo solo capire in che modo devo farlo, su quali particolarità)
    Idem le interrogazioni lato server sono influenti per js/jquery dato che l'ouput saranno stringhe alfanumeriche
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    ho sbagliato

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    ok per il metodo ajax che penso cambi solo per il primo rigo, giusto?

    codice:
    $.ajax({
                             url :'articoli.php',
                             type :'GET',
                             dataType :'html',
                             success  :function(dati){
                                            console.log(dati);
           /*se vado ad ispezionare la pag, nella console riesco
           a vedere tutto i dati recuperati dalla pagina articoli.html*/
         //
                                            
                                        },
                             error    :function(){
                                            alert('Errore comunicazione');   
                                        }
                          });

    ma cosa devo trovarsi nel db per fare in modo che ad un determinata riga (corrispondente ad un href preciso) io riesca a caricare quei pezzi di codice?

    in altre parole che devo memorizzare effettivamente nel db?

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,131
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    ok per il metodo ajax che penso cambi solo per il primo rigo, giusto?
    Penso di sì, come detto eseguire una chiamata Ajax ad una pagina .htm o .php cambia poco in quest'ultima puoi aggiungere parametri
    ma cosa devo trovarsi nel db per fare in modo che ad un determinata riga (corrispondente ad un href preciso) io riesca a caricare quei pezzi di codice?
    i dati necessari, ma è sconsigliato inserire parti o pezzi di codice html nel db
    in altre parole che devo memorizzare effettivamente nel db?
    vedi risposta precedente. Hai troppa confusione, dubito che il forum possa risolverli.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.