Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    19

    pulsante verde e rosso su due pagine diverse

    Buona sera avete qualche idea o suggerimento ? dovrei inserire nella pagina user un bottone che normalmente e rosso mentre nella pagina admin verde. se clikkato quello user diventa verde e quello di admin diventa rosso. se ricliccato quello user non succede nulla, ma per resettare il funzionamento devo clikkare sul bottone rosso nella pagina admin (se clikkavo quando era verde non succedeva nulla) idee? progetti ?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    C'è poco da inventarsi, da qualche parte devi salvarti lo stato dei 2 pulsanti e decidi colore e azione in base a questo ogni volta che uno viene premuto, basta usare if/else

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    19
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    C'è poco da inventarsi, da qualche parte devi salvarti lo stato dei 2 pulsanti e decidi colore e azione in base a questo ogni volta che uno viene premuto, basta usare if/else
    capito, ma controllato lo stato di una variabile su un txt ? oppure posso raggirare la cosa? essendo 2 pagine web diverse ma con una variabile in comune mi mette in difficolta

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da inucane Visualizza il messaggio
    capito, ma controllato lo stato di una variabile su un txt ? oppure posso raggirare la cosa? essendo 2 pagine web diverse ma con una variabile in comune mi mette in difficolta
    Non si capisce bene cosa vuoi fare.

    Aiutami a capire:
    Di default hai due pagine web, una per gli utenti e una per l'admin.
    Questo famoso bottone sulla pagina user è rosso e se cliccato deve diventare verde, il contrario nella pagina admin?

    Comunque credo che PHP non faccia al caso tuo in questo particolare problema.
    Io cercherei di utilizzare JavaScript perchè PHP lavora lato server e quindi puoi modificare il colore del bottone solo al caricamento della pagina. Visto che la tua, o meglio tutte, le pagine web prima vengono elaborate e generate dal server-php e poi inviate al client. Dopo l'invio della pagina al client, PHP non potrà più modificare niente su quest'ultima.

    Se vuoi cambiare il colore del bottone dopo il click devi usare JS.

    Se vuoi cambiare lo stato del bottone in base ad alcuni dati che recuperi da un DB, da un .txt, da un .xml allora devi unire i due linguaggi di scripting (javascript e php) con AJAX. Che ha il compito di inviare la richiesta HTTP, con i vari parametri e valori, al server.
    Successivamente con il server-php, prima verifichi il colore che il bottone dovrà assumere e poi invii il tutto al client tramite come risposta a quest'ultima richiesta AJAX.

    Spero di aver capito.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    19
    Quote Originariamente inviata da hypertextPro Visualizza il messaggio
    Non si capisce bene cosa vuoi fare.

    Aiutami a capire:
    Di default hai due pagine web, una per gli utenti e una per l'admin.
    Questo famoso bottone sulla pagina user è rosso e se cliccato deve diventare verde, il contrario nella pagina admin?

    Comunque credo che PHP non faccia al caso tuo in questo particolare problema.
    Io cercherei di utilizzare JavaScript perchè PHP lavora lato server e quindi puoi modificare il colore del bottone solo al caricamento della pagina. Visto che la tua, o meglio tutte, le pagine web prima vengono elaborate e generate dal server-php e poi inviate al client. Dopo l'invio della pagina al client, PHP non potrà più modificare niente su quest'ultima.

    Se vuoi cambiare il colore del bottone dopo il click devi usare JS.

    Se vuoi cambiare lo stato del bottone in base ad alcuni dati che recuperi da un DB, da un .txt, da un .xml allora devi unire i due linguaggi di scripting (javascript e php) con AJAX. Che ha il compito di inviare la richiesta HTTP, con i vari parametri e valori, al server.
    Successivamente con il server-php, prima verifichi il colore che il bottone dovrà assumere e poi invii il tutto al client tramite come risposta a quest'ultima richiesta AJAX.

    Spero di aver capito.
    i bottoni delle pagine web sono collegate se cambia uno mi cambia l altro nell altra pagina. per comodità chiamero le pagine 1 e 2. da 1 clicco sul pulsante verde, nella pagina 2 il pulsante da rosso diventa verde mentre nella 1 si trasforma in rosso.(se continuo a cliccare nella pagina 1 non succede nulla .) se adesso nella pagina 2 clicco sul pulsante verde, la 2 diventa rossa e la 1 verde(uguale a prima se clikko sul pulsante rosso della 2 non succede nulla devo cliccare sta volta sulla 1 verde per reiniziare) quindi mi consigli di postare in java?

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Prima cosa: Java e Javascript sono due cose diverse.

    Le due pagine le usa lo stesso utente o la pagina 1 è visualizzata da un utente e la pagina 2 da un altro?
    Nel primo caso, per avere una variabile disponibile in pagine diverse ti basta metterla in sessione, nel secondo caso invece no, perché i due utenti avranno due sessioni distinte.

    Puoi usare un file di testo o un db, come preferisci.

    Un'idea potrebbe essere di salvarti 2 valori "pulsante1" e "pulsante2" ciascuno dei quali può avere valore 0/1
    all'inizio sono così
    pulsante1: 1
    pulsante2: 0
    il che vorrebbe dire: il pulsante1 è verde, il pulsante2 è rosso

    cliccando sul pulsante1 controlli i valori e se sono come te li aspetti, quindi come scritto sopra (1/0), modifichi i valori in
    pulsante1: 0
    pulsante2: 1
    se invece pulsante1 era 0 non fai niente

    ora cliccando sul pulsante2 controlli i valori e se sono come te li aspetti, quindi come scritto qui sopra (0/1), modifichi i valori in
    pulsante1: 1
    pulsante2: 0
    se invece pulsante2 era 0 non fai niente

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    19
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Prima cosa: Java e Javascript sono due cose diverse.

    Le due pagine le usa lo stesso utente o la pagina 1 è visualizzata da un utente e la pagina 2 da un altro?
    Nel primo caso, per avere una variabile disponibile in pagine diverse ti basta metterla in sessione, nel secondo caso invece no, perché i due utenti avranno due sessioni distinte.

    Puoi usare un file di testo o un db, come preferisci.

    Un'idea potrebbe essere di salvarti 2 valori "pulsante1" e "pulsante2" ciascuno dei quali può avere valore 0/1
    all'inizio sono così
    pulsante1: 1
    pulsante2: 0
    il che vorrebbe dire: il pulsante1 è verde, il pulsante2 è rosso

    cliccando sul pulsante1 controlli i valori e se sono come te li aspetti, quindi come scritto sopra (1/0), modifichi i valori in
    pulsante1: 0
    pulsante2: 1
    se invece pulsante1 era 0 non fai niente

    ora cliccando sul pulsante2 controlli i valori e se sono come te li aspetti, quindi come scritto qui sopra (0/1), modifichi i valori in
    pulsante1: 1
    pulsante2: 0
    se invece pulsante2 era 0 non fai niente

    esatto e nel secondo caso. vorrei evitare di fare un database e di usare un txt potresti darmi qualche dritta con qualche esempio di codice e spiegazione? grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    19
    allora pensavo di fare così...
    codice:
    come posso far si che l'istruzione che voglioeseguire sia fatta solo dopo il click sull immagine?
    
    
    if ($var3[0] == 1)echo " "."<img  src="on.png" />"."    " ;  //se il valore e 1 visualizza immagine 1
    $var8=0;
    @fwrite($var4,$var8."\n");//scrivo la variabile del form nel file .txt
    @fclose($var4);}//chiudo il file .txt
    if ($var3[0] == 0)echo " "."<img src="off.png" />"."    ";
    // se e 0 visulizza immagine 0
    Ultima modifica di inucane; 28-12-2016 a 16:28

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quote Originariamente inviata da inucane Visualizza il messaggio
    esatto e nel secondo caso. vorrei evitare di fare un database e di usare un txt potresti darmi qualche dritta con qualche esempio di codice e spiegazione? grazie
    Se hai un solo utente allora puoi usare un file txt ma se ne hai molti allora ti tocca gestire anche il fatto che diversi utenti possono modificare il file txt contemporeneamente. Se vuoi continuare con i file ti consiglio di usare un file txt per utente. Ma se hai centinaia di utenti è meglio di usare una tabella (un database è un insieme di tabelle).
    Comunque anche con pochi utenti è meglio la soluzione con la tabella. Immagina che tu debba risettare tutti i pulsanti. Con una tabella si fa in un batter d'occhio.
    Ultima modifica di badaze; 28-12-2016 a 18:30
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    19
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Se hai un solo utente allora puoi usare un file txt ma se ne hai molti allora ti tocca gestire anche il fatto che diversi utenti possono modificare il file txt contemporeneamente. Se vuoi continuare con i file ti consiglio di usare un file txt per utente. Ma se hai centinaia di utenti è meglio di usare una tabella (un database è un insieme di tabelle).
    Comunque anche con pochi utenti è meglio la soluzione con la tabella. Immagina che tu debba risettare tutti i pulsanti. Con una tabella si fa in un batter d'occhio.
    e vero, ma in questo momento non ho il tempo necessario per mettermi a studiare. ho due utenti e basta. l'idea e che visulizzano lo stesso txt che gli dicedal valore 0 o 1 se il bottone appare rosso o verde... la differenza tra questi due è che nella pagina 1 se il bottone e verde posso clikkarci per farlo diventare rosso, se e rosso non succede nulla. nella pagina 2 se il bottone e verde non succede nulla se e rosso e ci clicco mi scrive sul txt e quindi diventa verde

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.