Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2016
    Messaggi
    18

    Riportare codice su wordpress di un sito già costruito da me

    Salve a tutti gli utenti del forum . Volevo chiedervi domanda un po' sciocchina .
    Ho finito dei progetti e volevo sapere se da questi CMS è possibile riportare tutto il lavoro scritto di codice , direttamente in Wordpress o simili , o bisogna per forza avere dei blocchi imposti da loro?

    Seconda domanda avendo costruito un sito dinamico , per poter offrire un pannello di controllo al mio cliente come dovrei fare ? offrire un lavoro su questi CMS o ci sono altre possibilità ?

    Ringrazio anticipatamente .

  2. #2
    ciao!

    non è che siano proprio chiare le domande.

    1) che intendi con riportare da questi CMS il codice in wordpress?
    di quali CMS parli?
    codice di che tipo?

    2) per creare un pannello di controllo per un sito web, non devi per forza usare un CMS.
    puoi anche scrivere tutto il codice a mano, ma ovviamente serve la conoscenza di un linguaggio lato server.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2016
    Messaggi
    18
    Ciao grazie per la risposta
    Ti chiedo scusa se mi sono spiegato male .

    Il mio intento era di portare tutto ciò che ho scritto in linguaggi di markup , javascript e php direttamente su wordpress per poter dare un pannello di controllo al cliente .

    Ma siccome su questa cosa sono veramente ignorante e chiedo scusa se ho appena trascritto una bestemmia , la mia domanda era

    Come faccio a dare un pannello di controllo al mio cliente?
    Cosa dovrei utilizzare?
    In che maniera?
    Anche se devo scriverlo io , che programma o altro dovrei cercare come guide?

    in parole spicce...come si fa?
    si usa wordpress?
    joomla?
    o altro?

    grazie .

  4. #4
    wordpress ha già un suo pannello di controllo.
    per usare il tuo codice su wordpress, credo tu debba metterlo sotto forma di plugin (questo penso valga per qualsiasi cms).

    ma non so quanto ti convenga fare una cosa del genere.
    o usi il pannello di controllo per wordpress, oppure, se hai scritto già parecchio codice che non vuoi buttare, usi il tuo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2016
    Messaggi
    18
    quindi praticamente la soluzion è

    Creare un plugin per wordpress

    sennò programmi per creare un pannello di controllo non esistono giusto?

  6. #6
    no!

    ripeto, wordpress ha già il suo pannello di controllo.
    puoi anche attivare solo alcune funzioni per utenti / gruppi di utenti.
    idem per joomla.

    tu avevi chiesto un'altra cosa, ma se usi un cms, ti conviene usare il suo pannello di controllo!

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,780
    Quote Originariamente inviata da AmAm Visualizza il messaggio
    ...avendo costruito un sito dinamico , per poter offrire un pannello di controllo al mio cliente come dovrei fare ?
    hai fatto un sito dinamico ma senza amministrazione?
    e i contenuti come li aggiorni... a mano?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.