Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Come nascondere una parte di codice di una pagina php

    C'è qualcuno che mi sa indicare un modo semplice per "criptare" o nascondere una parte di codice di una pagina php (o tutta la pagina)?
    Vorrei evitare che qualcuno potesse scopiazzare...

    La struttura è la seguente:

    Pagina01.html raccoglie i dati e li invia alla
    Pagina02.php che elabora e fornisce i risultati

    Come posso fare?

    Grazie mille.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,448
    Per scopiazzare, c'è bisogno che tale persona abbia accesso diretto ai file, nel senso che possa collegarsi via FTP o comunque scaricarsi il file php.
    Accedendo dal web e navigando sul sito non è possibile leggere il codice PHP.

    Detto questo hai 2 possibilità:
    1) sistemi gratuiti che non fanno altro che rinominare le variabili con nomi senza senso e compattano il codice tutto su una riga in modo che sia difficilmente leggibile.
    Uno che sia veramente interessato a risalire al codice però ci mette praticamente zero, ormai qualsiasi editor di testi un minimo evoluto ha la funzione di formattazione automatica del codice, resta quindi solo interpretare le variabili, se poi lo script è breve e poco articolato il tutto è praticamente inutile.

    2) sistemi a pagamento che effettivamente codificano il codice rendendo di fatto impossibile risalire al sorgente, aprendo il file si vedrebbe ciò che vedi se provi ad aprire in un editor di testo un file .exe. Il problema è che questi sistemi costano abbastanza (vedi ZendGuard) e vanno installati sul server che ospita lo script, altrimenti il server non sarà in grado di interpretare i file criptati.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Per scopiazzare, c'� bisogno che tale persona abbia accesso diretto ai file, nel senso che possa collegarsi via FTP o comunque scaricarsi il file php.
    Accedendo dal web e navigando sul sito non � possibile leggere il codice PHP.
    ...
    Azz, c'hai ragione! Che ignorante che sono...
    Ho provato ed effettivamente, con il solo browser internet, non si riesce a leggere il codice sorgente (mentre quello della Pagina01.html si).
    Come mai? Mi interessa.....

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,448
    PHP sta solo sul server, il server interpreta quello che c'è scritto nel file PHP ed esegue i comandi.
    Quando la pagina viene inviata al client (il browser), viene inviato solo il risultato dell'elaborazione, non il codice che è stato eseguito.

    Questo in poche parole, se ti interessasse approfondire dovresti cercare informazioni sull'architettura client-server, che un programmatore web dovrebbe conoscere visto che è il suo pane quotidiano.
    Non basta conoscere il linguaggio di programmazione, bisogna anche conoscere l'architettura del sistema su cui si lavora per capire ciò che si sta facendo.

  5. #5
    Grazie per la spiegazione chiarissima e per le dritte.
    Non sono un programmatore (magari!). Per necessità mi devo arrangiare.
    Arrivo fino a dove riesco, poi ho bisogno di un aiutino, ma la volontà di imparare non mi manca e quando ci riesco son piccole grandi soddisfazioni.
    Grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.