Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    cambiare il testo con PHP e javascript

    Buongiorno a tutti,
    scrivo nel forum perch� non trovo piu dove sbattere la testa..

    Il mio problema � l'interfacciare il PHP con l'HTML utilizzando il JavaScript.
    Piu nello specifico ho bisogno di inserire in un paragrafo HTML il valore di una variabile PHP, ma solo dopo aver premuto un bottone che, tramite JS faccia partire lo script per il cambio di testo..

    Di seguito lascio il codice.. grazie in anticipo.

    <html>
    <head>
    <style type="text/css">
    #vero{
    outline: none;
    cursor: pointer;
    text-align: center;
    text-decoration: none;
    font: bold 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
    color: #fff;
    padding: 10px 20px;
    border: solid 1px #0076a3;
    background: #03C03C;
    -moz-border-radius: 8px;
    -webkit-border-radius: 8px;
    border-radius: 8px;
    background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, from(#02f940), to(#017a1f));
    background: -webkit-linear-gradient(top, #02f940, #017a1f);
    background: -moz-linear-gradient(top, #02f940, #017a1f);
    background: -ms-linear-gradient(top, #02f940, #017a1f);
    background: -o-linear-gradient(top, #02f940, #017a1f);


    }
    #falso{
    outline: none;
    cursor: pointer;
    text-align: center;
    text-decoration: none;
    font: bold 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
    color: #fff;
    padding: 10px 20px;
    border: solid 1px #0076a3;
    background: #D21F1B;
    -moz-border-radius: 8px;
    -webkit-border-radius: 8px;
    border-radius: 8px;
    background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, from(#f90a02), to(#a50500));
    background: -webkit-linear-gradient(top, #f90a02, #a50500);
    background: -moz-linear-gradient(top, #f90a02, #a50500);
    background: -ms-linear-gradient(top, #f90a02, #a50500);
    background: -o-linear-gradient(top, #f90a02, #a50500);
    }
    #text{
    outline: none;
    text-align: center;
    text-decoration: none;
    font: bold 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
    color: black;
    padding: 10px 20px;
    border: solid 1px #0076a3;
    background: white;
    -moz-border-radius: 8px;
    -webkit-border-radius: 8px;
    border-radius: 8px;
    width:700px;
    height:125px;
    }
    </style>
    <script>
    var count=0;
    function quiz(risposta){
    var a="<? echo $potato ?>"//testo del quiz
    var b="vero"//riposta del quiz

    if(risposta!=b){
    count++;
    }
    document.getElementById("text").innerHTML=a //aggiornamento testo del quiz

    }
    function aggiorna(){
    document.getElementById("count").innerHTML="il numero di errori e':"+count; //prova per controllare la var count
    }
    </script>
    </head>
    <body bgcolor=#6397D0>
    <p id="php">
    <?
    $cn=mysql_connect("nome_server", "username", "password");
    mysql_select_db("nome_db", $cn);
    $query=mysql_query("SELECT* FROM quiz", $cn);
    $quantita=mysql_num_rows($query);
    $potato="prova";
    ?>
    </p>
    <center>
    <img src="Immagine_da_aggiungere.png">
    <p id="text">testo del quiz</p>
    <button onclick=quiz("vero") id="vero">vero</button>
    <button onclick=quiz("falso") id="falso">falso</button>
    <p id="count">il numero di errori e' :0</p>
    <button onclick=aggiorna()>aggiorna count </button>
    </center>
    </body>
    </html>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Dovresti scrivere <?php al posto di <?.

    Per risolvere questo specifico problema, devi mettere la parte php prima dell'echo $potato.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Innanzitutto ti ringrazio per la rapida riposta.

    Ho fatto come mi hai suggerito, però il problema persiste.. ho notato che quando vado a fare "ispeziona elemento" su chrome il codice php è commentato, mentre sul file non lo è..

    Appare precisamente così "<!--?php echo $potato ?-->"

    Qualche idea?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Una cosa. Devi mettere il codice eseguito dagli eventi tra apici.

    <button onclick='quiz("vero");' id="vero">vero</button>
    o
    <button onclick="quiz('vero'); "id="vero">vero</button>

    Per il tuo problema. La pagina è .html o .php ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quale versione di php usi ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    Il file è .php, per quanto riguarda la versione di php non so risponderti, è da poco che ci lavoro.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Prova a fare uno script con la funzione phpinfo();
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.