Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    330

    php o framework php sicurezza

    ciao a tutti, cosa è più sicuro, scrivere con puro php oppure usare un framework?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se sei MOLTO competente in materia di sicurezza può essere sensato pensare di usare codice ad hoc, altrimenti sarà sempre meglio usare un framework e tenerlo aggiornato.
    Resta il fatto che anche codice scritto da te dovrà essere manutenuto ed aggiornato.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    330
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Se sei MOLTO competente in materia di sicurezza può essere sensato pensare di usare codice ad hoc, altrimenti sarà sempre meglio usare un framework e tenerlo aggiornato.
    Resta il fatto che anche codice scritto da te dovrà essere manutenuto ed aggiornato.
    grazie per la tua risposta, la mia domanda è: il fatto che i framework usano librerie conosciute potrebbe essere un problema per la sicurezza?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    330
    cosa ne pensi di codeigniter?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    330
    Quote Originariamente inviata da rb10 Visualizza il messaggio
    cosa ne pensi di codeigniter?
    vorrei creare un cms custom, e non voglio usare wordpress, joomla, che ne pensi per un sito medio potrebbe andare come framework, o meglio php puro

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da rb10 Visualizza il messaggio
    grazie per la tua risposta, la mia domanda è: il fatto che i framework usano librerie conosciute potrebbe essere un problema per la sicurezza?
    E' anche per questo che devi tenere il core del framework ed eventuali plugin aggiornati.
    Tieni presente comunque che se non vai in giro a dire che hai usato CI, chi visita il sito non lo sa, quindi non sa neanche come attaccarti e gli attacchi che eventualmente subirai saranno casuali.

    Di CodeIgniter usai circa 4 anni fa la versione 2 per un progetto, dopo un po' me ne pentii perché la società sviluppatrice ne annunciò l'abbandono, cercavano qualcuno che se ne occupasse e sembrava che nessuno si facesse avanti.
    Adesso ne esiste la versione 3, quindi qualcuno lo ha rilevato, non so però come sia.
    Di certo è un framework molto semplice da imparare ad usare.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    330
    grazie ancora per la tua esperienza, quindi in teoria dovrebbe essere abbastanza sicuro come framework! Sai se dispone già di una libreria per il back-end di base?

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ogni modulo aggiuntivo che installi, se necessario, avrà anche il lato backend per la gestione.
    Per esempio se installi un modulo per la registrazione degli utenti, ci sarà anche la parte backend per dare la possibilità all'admin di gestirli.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    330
    Per moduli intendi librerie?
    Possono essere anche scritti in modo custom?

  10. #10
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Si, moduli, librerie, plugin, ogni framework li chiama a modo suo, non mi ricordo in CI come venivano chiamate, ma sempre quello è.

    Certamente che puoi scriverne di custom anche tu, basta rispettare le regole del framework.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.