Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245

    [PHP] passaggio parametri

    Salve,
    ecco un altra questioncina.

    Quando chiamo un php :

    salva.php?cod=100&imp=20

    Nella barra URL compaiono i dati e possono essere modificati.

    C'è un modo per proteggerli o passare i valori in altro modo?

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,361
    Ci sono le sessioni.

    Comunque. Ogni parametro passato ad una pagina con qualunque metodo deve essere controllato.
    Se aspetti un numero, controlla che il parametro sia numerico.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Ci sono le sessioni.

    Comunque. Ogni parametro passato ad una pagina con qualunque metodo deve essere controllato.
    Se aspetti un numero, controlla che il parametro sia numerico.
    Il problema è che uno ptrebbe cambiare i dati mantenendo il tipo di dato.

    Mettere 2 al posto di 20 come importo viene facile.

    Dovrò usare le Sessioni (intendi $_SESSION[])?

  4. #4
    Puoi utilizzare $_POST invece di $_GET

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    Quote Originariamente inviata da supersqualo Visualizza il messaggio
    Puoi utilizzare $_POST invece di $_GET
    Quello in caso di form!! (e lo uso.)

    Ma se da menu devo lanciare un php passando dei parametri?

    Dovrò, credo, ricorrere a $_SESSION.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Va benissimo usare le sessioni, ma puoi usare anche POST tramite ajax, anche se per quello ti serve ovviamente un po' di javascript.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    Quote Originariamente inviata da M4V1 Visualizza il messaggio
    Va benissimo usare le sessioni, ma puoi usare anche POST tramite ajax, anche se per quello ti serve ovviamente un po' di javascript.
    purtroppo ci litigo ancora con Jscript.

    Puoi farmi qualche esempio?
    (magari capisco meglio?)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Da spiegare è un po' lungo, cmq qui c'è una guida che ti aiuterà a capire meglio di come potrei fare io:

    http://www.html.it/pag/18403/jquery-ajax/

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    Quote Originariamente inviata da M4V1 Visualizza il messaggio
    Da spiegare è un po' lungo, cmq qui c'è una guida che ti aiuterà a capire meglio di come potrei fare io:

    http://www.html.it/pag/18403/jquery-ajax/
    Hmmm grazie, ma sono un poco ottuso e non ciò capito niente.

    Mi servirebbe un esempio pratico.

    Ovvero avendo a diposizione dei dati come li salvo e li rendo disponibili ad un altro .php :
    dentro accetta.php elaboro dati e poi chiamo salva.php avendo i dati disponibili elaborati in accetta.php; senza passarli con la linea di comando salva.php?.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.