Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Visualizzazione discussione

  1. #1

    [OT] Chiarimenti su sviluppo three-tier

    Premetto, non sono un programmatore.
    Ho bisogno di un chiarimento per meglio comprendere un progetto.

    Per quello che ho capito, in una architettura three-tier, abbiamo la separazione tra il codice di presentazione, quello di "business" e quello di gestione dei dati.
    Da "uomo della strada", nel codice di business ci sono tutte le procedure vere e proprie; esse ricevono i dati dalle maschere di presentazione e le passano al gestore dei DB.
    In altre parole, sempre da "uomo della strada":
    1. l'utente inserisce i dati in una maschera web
    2. I dati vengono "trasferiti" alla logica di business che provvede ad esempio al calcolo dei totali
    3. Se deve caricare dei dati, li chiede al gestore del DB
    4. Se deve visualizzarli per conferma, ritorna tutto alla maschera
    5. Se l'utente preme Invio, la logica di business prende il tutto e lo passa al gestore del DB per il salvataggio del record.

    Ora, non essendo un programmatore non ho chiaro il come queste comunicazioni avvengono nel dettaglio, e forse non dovrei neppure conoscerlo.
    Quello che mi preme però capire è se questi tre livelli debbano essere effettivamente separati o no.
    Perché se io vedo nel codice che visualizza la maschera un qualche cosa che interroga direttamente il DB e mi fa i totali per visualizzarli nel campo accanto, beh, io faccio veramente fatica ad immaginarmi questa come un esempio di programmazione a tre livelli.
    A me ricorda più il buon BASIC di una volta, quello nella EPROM del PC. E tanti saluti al three-tier.
    O no?
    Ultima modifica di CobraArbok; 13-05-2019 a 14:03

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.