Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2019
    Messaggi
    2

    Python e programmazione Web - Mi date un consiglio?

    ciao ragazzi!

    nell'arco di quest'anno ho letto un libro sul linguaggio di programmazione Python, ho approfondito alcuni argomenti attraverso internet e scritto diversi programmini, la maggior parte di questi orientati alla lettura e scrittura di nuovi file. nel mio lavoro mi aiutano davvero tantissimo.

    la mia idea adesso sarebbe quella di creare un sito web, e mettere a disposizione di tutti i miei tools, senza per� dover condividere il codice fisicamente. mi piacerebbe quindi creare un sito web che, per alcune funzionalit�, vada a chiedere aiuto ad alcuni dei miei programmi scritti in Python, rendendo per� inaccessibile il loro codice sorgente all'utente che fa richiesta dell'informazione.

    fatta questa premessa quale linguaggio per la creazione di interfacce web mi consigliate di studiare/utilizzare? e quale percorso di studio consigliate? attualmente conosco solo Python.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,672
    ciao e benvenuto,

    visto che con quel linguaggio ci puoi fare anche pagine web e collegarti ad un database...
    la risposta sta già nella domanda.

    chiaro che devi conosce bene l'html per poterlo scrive correttamente, oltre che a css e un po' di javascript.

    questo passaggio mi è meno chiaro:
    mi piacerebbe quindi creare un sito web che, per alcune funzionalità, vada a chiedere aiuto ad alcuni dei miei programmi scritti in Python, rendendo però inaccessibile il loro codice sorgente all'utente che fa richiesta dell'informazione.
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 09-10-2019 a 22:54

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2019
    Messaggi
    2
    ciao Vincent e grazie per l'immediata risposta! ti faccio alcune domane:

    1. sapresti consigliarmi un buon libro o per lo meno della buona documentazione per iniziare a scrivere pagine web con Python? quando parlo di pagine web mi riferisco a un qualcosa di professionale o per lo meno di ben fatto. magari potrei iniziare con un template di codice già scritto da qualcun'altro per poi personalizzarlo nei contenuti e in alcune zone dell'interfaccia grafica.

    2. in termini di praticità/semplicità Python è un buon linguaggio per scrivere pagine web? e se si, perché la conoscenza degli altri linguaggi diventa un requisito indispensabile? insomma, se già Python mi permette di raggiungere il mio scopo con relativa facilità (o almeno spero), perché dovrei studiare anche altri tipi di linguaggi?

    questo passaggio mi è meno chiaro..
    perdonami adesso mi spiego meglio. l'idea era quella di creare un sito con "n" pagine, e tra queste sceglierne una dedicata all'utilizzo di diversi tools. ti faccio un esempio. uno di questi, che ho già scritto in Python, si fa dare dall'utente un file di testo con su salvata la configurazione di un firewall e come risultato viene generato un file excel contenente tutte le NAT e le security policies utilizzate, il tutto scritto in un formato leggibile e facilmente comprensibile da chiunque, anche a chi non conosce la sintassi della macchina. nel fare questa operazione però vorrei che il codice del mio script fosse nascosto, non voglio che qualcuno, che scarica il codice HTML della pagina, legga come sono fatti i miei tools. magari la pagina web può fare una richiesta di informazioni allo script salvato sul disco fisso senza doverlo per forza integrare nel codice. è possibile?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,672
    non conosco guide python a riguardo, so dell'esistenza di framework web:
    https://www.html.it/05/04/2017/5-pyt...b-application/

    non so nemmeno se sia pratico l'uso di python per il web, in ogni caso dovrai produrre codice html e annessi perché questo venga spedito al client. altrimenti non si vede nulla di buono. in questo credo ti possano aiutare i framework del caso.
    in alternativa o usi un cms, o ti studi un comune linguaggio dinamico per il web (asp, net, php...)

    riguardo alla tua applicazione di aiuto quello che dovrai fare è:
    raccogliere i dati del client (file o testo che sia),
    spedirli al tuo elaboratore,
    questo fornirà poi la risposta stampandola e video (o creando un file per il download dove lo ritieni opportuno).

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.