Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di debugger84
    Registrato dal
    Oct 2019
    residenza
    Orani (NU)
    Messaggi
    11

    problemi con l'utilizzo del carrello dal cellulare

    Ciao a tutti, vi ringrazio per aver risolto il problema precedente, quello della checkbox, che ora funziona perfettamente. Vorrei segnalarvi un altro problema.
    Questo è il mio primo sito web, e fino a ora l'unico. Devo ammettere che sono ancora alle prime armi. Ho realizzato un sito per vendere online i prodotti cosmetici di mia cognata. Questo è l'indirizzo:
    https://www.janaemele.com
    Se non riuscite a capire dove si accede, dalla index cliccate sul logo per entrare nel sito. Dal computer tutto è perfetto. Anche la pagina delle prenotazioni (Shopping Online). Posso aggiungere prodotti o rimuoverli, diminuire o aumentare la quantità dello stesso prodotto prenotato. Dal cellulare nessuno riesce ad aggiungere o diminuire la quantità dei prodotti, e non funziona il pulsante "Remove". Chi ha prenotato ha dovuto cliccare su "Svuota Carrello".
    Come ho scritto nel post precedente, ho creato, tramite il comando @media screen and (), anche la possibilità di navigare perfettamente dal cellulare visualizzandolo in modo diverso da come lo visualizza al computer.
    Secondo voi, perché dal cellulare non mi fa aggiungere o diminuire la quantità di un prodotto (+ -) e nemmeno rimuovere quel prodotto (Remove)? E' un semplice problema di position? Ma anche così, ho provato a spostarlo, ma i tre pulsanti non funzionano comunque.
    Ultima modifica di debugger84; 20-10-2019 a 09:36

  2. #2
    Devi aggiungere

    codice:
    <br style="clear: both;">
    Subito sopra a
    codice:
    <p style="margin-left: 350px; font: 15px sans-serif;">
        <br><br>
        Costo: <span class="simpleCart_total">€60.00</span> <br>
        
        Sconto: <span class="simpleCart_taxCost">€0.00</span><br><!--IVA: <span class="simpleCart_taxCost"></span><br />-->
        
        Spese di Spedizione: <span class="simpleCart_shippingCost">€5.00</span> <br>
        -----------------------------<br>
        Totale da pagare (<span class="simpleCart_quantity">3</span> prodotti): <span class="simpleCart_finalTotal">€65.00</span>
    </p>
    Ma in realtà l'intero layout è pieno di errori: NON devi usare float come lo hai usato tu, nè usare position:relative left 300px margin-left:-300px...
    Ultima modifica di ciro78; 22-10-2019 a 20:27
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ma soprattutto dopo quasi 4 mila messaggi usare il tag code per il codice

    Quote Originariamente inviata da Shores Visualizza il messaggio
    Devi aggiungere

    codice:
    <br style="clear: both;">
    Subito sopra a
    codice:
    <p style="margin-left: 350px; font: 15px sans-serif;">
        <br><br>
        Costo: <span class="simpleCart_total">€60.00</span> <br>
        
        Sconto: <span class="simpleCart_taxCost">€0.00</span><br><!--IVA: <span class="simpleCart_taxCost"></span><br />-->
        
        Spese di Spedizione: <span class="simpleCart_shippingCost">€5.00</span> <br>
        -----------------------------<br>
        Totale da pagare (<span class="simpleCart_quantity">3</span> prodotti): <span class="simpleCart_finalTotal">€65.00</span>
    </p>
    Ma in realtà l'intero layout è pieno di errori: NON devi usare float come lo hai usato tu, nè usare position:relative left 300px margin-left:-300px...
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.