Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Problema PDF con FPDF

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    23

    Problema PDF con FPDF

    Ciao a tutti ! Ho un prolema che non riesco a risolvere.
    Genero un PDF con fpdf ma se il file generato lo apro via browser si vede correttamente mentre se lo apro in locale con qualsiasi lettore PDF alcune tabelle scompaiono.
    Da cosa può dipendere?
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Le librerie pdf non supportano completamente le istruzioni css, quindi il problema può essere quello.

    Per fpdf non so se c'è una lista di istruzioni supportate.

    Per https://github.com/mpdf/mpdf invece c'è e la trovi qui: https://mpdf.github.io/css-styleshee...orted-css.html
    Stessa cosa per https://github.com/dompdf/dompdf che ha la lista qui: https://github.com/dompdf/dompdf/wiki/CSSCompatibility

    Io ti consiglio (se nel tuo caso è possibile) di utilizzare qualcosa come https://github.com/KnpLabs/snappy che usa un software da linea di comando che si chiama https://wkhtmltopdf.org/ e che in pratica utilizza Chrome per renderizzare il pdf (quindi il pdf è esattamente come lo vedi su Chrome). Sicuramente l'installazione è più complessa e non adatta a tutti gli ambienti, ma ti assicuro che ti elimina molti grattacapi, specialmente se devi generare molti modelli di pdf diversi. Questa non so se supporta perfettamente il flexbox.

    Un'altra alternativa è usare https://github.com/puppeteer/puppeteer che fa più o meno la stessa cosa ed è basato su Node. Questa libreria supporta perfettamente anche il flexbox.
    Ultima modifica di M4V1; 10-04-2020 a 18:27

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    23
    Ciao e grazie per il tuo consiglio ma credo che non sia un problema di CSS bensì qualcosa che abbia a che fare con le query o il ciclo o le variabili perché il resto lo stampa correttamente.
    Sinceramente riscrivere da capo e cambiare sistema mi scoccia un po perché ci sono altri file che genero quindi la correzione del bug la preferisco.
    Tra l'altro se il PDF lo apro con un editor le tabelle ricompaiono come per magia.
    Ultima modifica di yaryz; 11-04-2020 a 15:50

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2016
    Messaggi
    783
    Magari è un bug della libreria, prova a cambiare ed usare mpdf, con poche righe di codice fai il cambio e vedi se va meglio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.