Buongiorno a tutti,
ho un file che si chiama mese.php in cui è inserito il seguente codice

Codice PHP:
 if (isset($corrispettiviins)) {
    echo 
'<a href="php/verifica-febbraio.php?mese=Febbraio&corrispettiviins=inscorrispettivi"><img src="img/febbraio.png" /></a>';
  }  else {
       echo 
'<a href="php/verifica-febbraio.php?mese=Febbraio&corrispettivicons=conscorrispettivi"><img src="img/febbraio.png" /></a>';
      } 
La variabile $corrispettiviins è settata e viene recuperata da un'altra pagina, anno.php, attraverso il GET, come a seguire

Codice PHP:
  if (!isset($_GET['corrispettiviins'])) {    } else {    
        
$corrispettiviins=$_GET['corrispettiviins'];
      
$posizionemeseins="Inserimento corrispettivi";
    }
  if (!isset(
$_GET['corrispettivicons'])) {
  } else {
        
$corrispettivicons=$_GET['corrispettivicons'];
      
$posizionemesecons="Consultazione corrispettivi";
    } 
Dalla pagina mese.php, mi sposto alla pagina verifica-mese.php, dove, come prima cosa eseguo il controllo su quale variabile sia settata, $corrispettiviins o $corrispettivicons, utilizzando lo stesso codice di cui sopra, quindi:

Codice PHP:
  if (!isset($_GET['corrispettiviins'])) {    } else {    
        
$corrispettiviins=$_GET['corrispettiviins'];
      
$posizionemeseins="Inserimento corrispettivi";
    }
  if (!isset(
$_GET['corrispettivicons'])) {
  } else {
        
$corrispettivicons=$_GET['corrispettivicons'];
      
$posizionemesecons="Consultazione corrispettivi";
    } 
e poi mando al mese corretto, febbraio.php o febbraio-bisestile.php, a seconda che l'utente scelga un anno in cui febbraio è bisestile o normale

Codice PHP:
  if (isset($corrispettiviins)&&($year==2016)OR($year==2020)OR($year==2024)OR($year==2028)OR($year==2032)OR($year==2036)):    header("Location: ../febbraio-bisestile.php?corrispettiviins=inscorrispettivi");
  elseif (isset(
$corrispettivicons)&&($year==2016)OR($year==2020)OR($year==2024)OR($year==2028)OR($year==2032)OR($year==2036)):    
    
header("Location: ../febbraio-bisestile.php?corrispettivicons=conscorrispettivi");
  elseif (isset(
$corrispettiviins)&&($year!=2016)OR($year!=2020)OR($year!=2024)OR($year!=2028)OR($year!=2032)OR($year!=2036)):
    
header("Location: ../febbraio.php?corrispettiviins=inscorrispettivi");
  elseif (isset(
$corrispettivicons)&&($year!=2016)OR($year!=2020)OR($year!=2024)OR($year!=2028)OR($year!=2032)OR($year!=2036)):
    
header("Location: ../febbraio.php?corrispettivicons=conscorrispettivi");
  endif; 
Cosa ottengo? Se l'utente scegli d'inserire i corrispettivi funziona tutto correttamente, sia che si scelga il febbraio di un anno bisestile, sia che si scelga il febbraio di un anno non bisestile.
I problemi cominciano quando l'utente sceglie di consultare i corrispettivi. Se si sceglie consultazione, anno 2016 e febbraio ok, ma come si sceglie un anno diverso, sballa tutto. Se ad esempio si sceglie anno 2017, nel riepilogo della pagina, ricevo l'informazione che sto inserendo i corrispettivi, anche se ho scelto di consultarli; e così anche se scelgo altri anni bisestili che non siano il 2016.
Per provare a capire meglio, sempre nella pagina verifica.php, ho inserito il seguente codice:

Codice PHP:
  $uno="Primo caso. Inserimento corrispettivi-anno bisestile.";  $due="Secondo caso. Consultazione corrispettivi-anno bisestile.";
  
$tre="Terzo caso. Inserimento corrispettivi-anno non bisestile.";
  
$quattro="Quarto caso. Consultazione corrispettivi-anno non bisestile.";

  if (isset(
$corrispettiviins)&&($year==2016)OR($year==2020)OR($year==2024)OR($year==2028)OR($year==2032)OR($year==2036)):
    echo 
$uno;
  elseif (isset(
$corrispettivicons)&&($year==2016)OR($year==2020)OR($year==2024)OR($year==2028)OR($year==2032)OR($year==2036)):    
    echo 
$due;
  elseif (isset(
$corrispettiviins)&&($year!=2016)OR($year!=2020)OR($year!=2024)OR($year!=2028)OR($year!=2032)OR($year!=2036)):
    echo 
$tre;
  elseif (isset(
$corrispettivicons)&&($year!=2016)OR($year!=2020)OR($year!=2024)OR($year!=2028)OR($year!=2032)OR($year!=2036)):
    echo 
$quattro;
  endif; 
Ed ecco cosa ottengo:
1) Inserimento corrispettivi anno 2016, o 2020, o 2024, o 2028, o 2032, o 2036: Primo caso. Inserimento corrispettivi-anno bisestile (CORRETTO)
2) Inserimento corrispettivi con qualunque anno non bisestile: Terzo caso. Inserimento corrispettivi-anno non bisestile (CORRETTO)
3) Consultazione corrispettivi anno 216: Secondo caso. Consultazione corrispettivi-anno bisestile (CORRETTO)
4) Consultazione corrispettivi con qualunque altro anno bisestile (2020, 2024, 2028, 2032, 2036): Primo caso. Inserimento corrispettivi-anno bisestile (NON CORRETTO)
5) Consultazione corrispettivi con qualunque altro anno non bisestile: Terzo caso. Inserimento corrispettivi-anno non bisestile (NON CORRETTO)

Ringrazio con anticipo chiunque voglia aiutrami
Saluti,
Marco