Buonasera
Ci è stato dato un esercizio che prende spunto da Campo Minato / Prato fiorito , il seguente , ma non riesco a capire come implementare i movimenti delle Orche e dei Leoni dove poi le Orche dovrebbero mangiare i leoni. Detto questo vorrei mettere anche uno spinner dove poter selezionare l'epoca (turno).




Nell'Oceano Pacifico ci sono orche e leoni marini. Ogni mattina le amabili orche danno la caccia ai simpatici leoni marini, che cercano di salvarsi la vita. Sia le orche che i leoni marini possono muoversi liberamente, ogni mattina.


Sviluppare in Android un programma che simuli il comportamento di orche e leoni marini secondo le seguenti regole per ogni turno di movimento:

  1. L'oceano è un mondo infinito, composto da una griglia di 20 x 20, per un totale di 400 caselle. Dalla casella [0,0], muovendosi di -1 sia su righe che colonne, ci si ritroverebbe nella casella [19,19]
  2. Ad ogni turno gli animali nelle caselle vengono mossi partendo da [0,0] e arrivando a [19,19], procedendo per colonne su ogni riga. Questo significa che un animale in [1,1] si muoverà prima di un animale in [1,2], che a sua volta si muoverà prima di un animale in [2,1]
  3. Ciascun animale si muove saltando da una casella all'altra (teletrasporto), senza tener conto del percorso intermedio che conduce alla casella successiva
  4. Ogni animale ha un movimento specifico. Se per esempio il movimento è codificato come [3,4] e l'animale si trova in [1,1], vuol dire che la prossima posizione dell'animale sarà [4,5]. Il movimento è codificato come variazione (delta) su righe e colonne.
  5. Sia le orche che i leoni marini possono atterrare sulle caselle vuote
  6. Se un'orca si muove e la casella successiva è occupata da un leone marino, allora l'orca mangia il leone marino, che esce quindi dal gioco
  7. In tutti gli altri casi diversi dai punti 5 e 6 l'animale rimane fermo