Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Generazione contenuti a partire da struttura JSON

    Mi trovo a dover generare dei contenuti html a partire da una struttura dati incamerata da un JSON.
    Vorrei esplorare questo problema per mia cultura personale, quindi non voglio usare librerie o framework come VUE che so già risolverebbero il problema.

    Il problema è questo: in un dato momento nella mia pagina esistono contenuti generati a partire dal JSON, l'utente interagisce con la pagina, la struttura JSON cambia e di conseguenza i contenuti della pagina devono essere modificati a partire dal nuovo JSON. Se io riscrivo i contenuti questi vengono rigenerati da capo e a video si vede. Sarebbe necessario modificare solo quelle parti dei contenuti che andrebbero effettivamente cambiate per dare una transizione fluida.

    La domanda è: è una pratica conosciuta? si chiama in un certo modo? è possibile ricercarla? ci sono dei tutorial o delle best practice per fare questo tipo di lavoro?

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Ciao,
    benvenuto sul forum.

    Ti invito a prendere visione del regolamento qualora non lo avessi già fatto.

    In merito al tuo quesito non mi risulti che esista una "pratica".
    Inoltre non si capisce cosa vuoi modificare.

    Il JSON potrebbe servire tanto per modificare una tabella che una gallery.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao e benvenuto, se si tratta di aggiornare solo parti di una pagina, senza quindi ricaricare l'intera pagina, la risposta è AJAX o tecniche similari come Fetch e WebSocket, con cui è appunto possibile comunicare col server in modo asincrono.

    Puoi consultare le relative guide linkate e fare eventuali altre ricerche usando quei termini per capire come meglio muoverti nel tuo specifico caso.

    Buon proseguimento
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andreacanton
    Registrato dal
    Dec 2020
    residenza
    Verona, Italy
    Messaggi
    9
    Ciao!

    Se ho capito bene non hai bisogno solo di un metodo per comunicare in modo asincrono con il server, ma di rendere l'interfaccia reattiva ai cambiamenti dei dati ovunque essi risiedano.

    Ho trovato questa guida su CSS-Tricks sul creare un interfaccia reattiva senza framework, sero possa essere d'aiuto.

    https://css-tricks.com/reactive-uis-...ctional-style/

    PS: argomento super interessante che penso approfondirò pure io!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.