Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,563

    [OT] Installare MAUI da Visual Studio Installer

    la grossa novità del visual studio 2022 è proprio il MAUI
    che consente di creare APP per dispositivi mobili in modo semplice
    ho installato la versione community ma non ne trovo i riferimenti

    cosa sbaglio?
    grazie


    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,333
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    la grossa novità del visual studio 2022 è proprio il MAUI
    che consente di creare APP per dispositivi mobili in modo semplice
    <ironic-mode on>
    Esattamente: ora anche i possessori di Visual Studio finalmente potranno fare quello che in Delphi si fa già dal 2012.
    Certo, ancora scrivendo codice e senza supporto designtime, ma solo verificando visualmente tramite "hot reload", ma con un po' di pazienza si arriverà alla fine...
    <ironic-mode off>

    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    ho installato la versione community ma non ne trovo i riferimenti
    cosa sbaglio?
    Devi installare .NET Multi-platform App UI (ossia M.A.U.I.) development.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,523
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    la grossa novità del visual studio 2022 è proprio il MAUI
    che consente di creare APP per dispositivi mobili in modo semplice
    ho installato la versione community ma non ne trovo i riferimenti

    cosa sbaglio?
    grazie


    Devi spuntare: "Sviluppo dell'interfaccia utente di App .NET multipiattaforma" che si trova appena più in alto del gruppo che si vede nell'immagine. In particolare sta nel gruppo "Desktop e dispositivi mobili"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,563
    grazie raga, sono riuscito a creare un nuovo progetto MAUI
    ora non riesco a gestire l'interfaccia visuale, in basso a SX non mi permette di cambiare visuale
    voi sapete come fare?
    grazie

    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,333
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    ora non riesco a gestire l'interfaccia visuale, in basso a SX non mi permette di cambiare visuale
    voi sapete come fare?
    Cosa intendi con "cambiare visuale"?
    Che altra visuale ti aspetti di trovare?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,523
    Come diceva Alka nel suo post, non credo ci sia la classica finestra di progettazione visuale.
    Onestamente da quando ho iniziato ad avere a che fare con lo XAML tanti anni fa non ne ho neanche mai sentito la mancanza, infatti non uso nemmeno quella di WPF in quanto per me "spostare" gli elementi manualmente (quindi posizionarli in maniera "fissa") non � il massimo, ancora di pi� con Xamarin (di cui MAUI eredita il testimone) considerando che hai visuali molto differenti tra piattaforme.
    Studiti bene come funzionano i contenitori e lavora con i template e i bindings. Possibilmente applica i concetti del pattern MVVM e lascia che la tua applicazione adatti da se l'interfaccia alla piattaforma. Una volta capito come funziona vedrai che non ne sentirai pi�' l'esigenza della finestra visuale in design time.
    Chiaramente sono considerazioni personali... io non uso la finestra di progettazione nemmeno con le pagine web da quando ho iniziato ad usare SPA responsive in quanto essendo una visualizzazione dinamica per vedere alcune parti dovrei comunque far "girare" l'app.
    Poi non so se ci siano problemi tecnici per non fornire la finestra di progettazione, non ho mai approfondito proprio perch� non ne sento l'esigenza, ma dubito che siano tecniche le motivazioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.