Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Mancata riproduzione di un file WAV

    Nella mia pagina web visualizzo una mappa di Google (con una traccia GPS) creando una lunga serie di marker.
    Qualcuno di questi marker ha una icona cliccando sulla quale si visualizza una fotografia oppure un breve testo. Tutto funziona egregiamente.
    Ho provato ad estendere questo tipo di funzionalità creando un terzo tipo di marker con un'icona che rappresenta un orecchio (vedi immagine orecchio.jpg). Cliccando su questa icona dovrebbe esser riprodotto un file wav.
    Ma, come si vede dall'immagine, non sembra che il codice recepisca l'esistenza del file wav prescelto; difatti appare un "0:00/0:00" e ovviamente l'audio non parte.
    Questo il codice che crea il marker
    codice:
    var point = new google.maps.LatLng(44.39139,7.541991);
    createMarkerV(point,"123456789/Vocali/20230329_123456789_999999_01.wav",vocale,"Registraz. vocale N. 1 - ore 09:11");
    e questa la funzione che viene lanciata al click sull'icona
    codice:
    // VOCALE WAV
    function createMarkerV(point, sorg, icon, nom) {
      var marker = new google.maps.Marker({
        map : map,
        title : nom,
        icon : icon,
        position : point
      });
      
        var contentString = "<div align='center'>";
        contentString = contentString + "<audio controls autoplay><source src='" + sorg + "' type='audio/vnd.wave'></audio>";
        contentString = contentString + "</div>";
        
        var infowindow = new google.maps.InfoWindow({
        content: contentString
    });
       marker.setMap(map);
       google.maps.event.addListener(marker, 'click', function () {
       infowindow.open(map, marker);
       });  
       marker.setMap(map);
       google.maps.event.addListener(marker, 'click', function () {
       infowindow.open(map, marker);
       });
    }
    Tale funzione è molto molto simile alle 2 altre che visualizzano una foto o un breve testo. L'unica differenza è nella definizione della variabile contentString.
    Sbaglio in qualche ; di troppo o che altro ?
    Inutile dire che il file wav esiste.
    Grazie per l'attenzione
    Orecchio.jpg
    Ultima modifica di giustavalla; 29-03-2023 a 21:13

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ninja72
    Registrato dal
    May 2020
    residenza
    -
    Messaggi
    319
    C'è un errore qui:

    codice:
    type='audio/vnd.wave'
    correggi in :

    codice:
    type='audio/wave'
    Ricorda in oltre che puoi utilizzare anche mp3 o altri formati basta che questo sia specificato nel tipo.

    codice:
    type='audio/mp3'

  3. #3
    Grazie.
    Adesso funziona; e funziona anche con un semplice 'audio/wav'
    La documentazione che ho consultato prevedeva "audio/vnd.wave" come pure prevederebbe un autoplay=true o autoplay='true' ma .... niente !
    Ultima modifica di giustavalla; 31-03-2023 a 16:49

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ninja72
    Registrato dal
    May 2020
    residenza
    -
    Messaggi
    319
    Leggendo meglio la documentazione, i type disponibile per il formato wave sono:

    codice:
    audio/wave
    audio/wav
    audio/x-wav
    audio/x-pn-wav
    Il primo è quello predefinito. (dunque audio/wave) ma anche gli altri sono ben supportati.

    Per quanto riguard il discorso dell'autoplay, c'è la policy del browser che vieta ogni tipo di riproduzione automatica del suono, più che bypassare la cosa valuterei un refactoring del tuo codice.

  5. #5
    Grazie ancora.
    Suppongo che "refactoring" significhi "rifacimento", ma sinceramente non saprei da che parte iniziare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ninja72
    Registrato dal
    May 2020
    residenza
    -
    Messaggi
    319
    Esatto, per farla breve, diciamo che è una tecnica che va a migliorare il codice sia in leggibilità che in funzionalità.
    Ovviamente nel tuo caso non posso darti dei consigli in merito in quanto non ho una visione completa del progetto.

    ps. spero di non andare troppo in Off topic.

  7. #7
    In un altro mio progetto c'era un controls autoplay ed il video (non l'audio che probabilmente non esisteva nemmeno) partiva automaticamente.
    codice:
     <video width="642" height="482" controls autoplay>
     <%
     response.write " <source src=" & V & "video/mnt/ramdisk/" & NomeFile & V & " type=" & V & "video/mp4" & V & ">"
     %>
    Your browser does not support the video tag.
    </video>
    Ma grazie lo stesso; può essere sufficiente quanto finora fatto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.